Cerca

CALCIO FEMMINILE

Juventus Women, sorteggiato il calendario: la prima a Pomigliano. Ecco quando sarà la sfida con la Roma

Mentre nel quartier generale bianconero si stanno radunando le giocatrici reduci dal Mondiale australiano

Che l’assalto alle tricolori in carica della Roma sarebbe scattato nel fine settimana del 16-17 settembre era già noto. Da mercoledì 16 agosto, però, si sa anche il nome delle avversarie della Juventus Women, essendo stato ufficializzato il calendario della serie A. La squadra guidata da Joe Montemurro farà visita al Pomigliano, mentre l’esordio casalingo della seconda giornata (30 settembre-1 ottobre) proporrà la sfida contro la Sampdoria. Tutto sommato, quindi, sarà un buon avvio per le bianconere, che invece nel terzo turno (7-8 ottobre) saranno chiamate al primo big match sul campo del Milan delle ex Valentina Cernoia e Andrea Staskova. Seguiranno altre tre gare molto impegnative, che vedranno capitan Sara Gama e compagne in casa contro Sassuolo (14-15 ottobre) e Roma (4-5 novembre) e in trasferta a Firenze (21-22 ottobre). L’ultimo trittico porterà la Juve a Como (11-12 novembre) e a Napoli (25-26 novembre) e in mezzo ci sarà il derby d’Italia (18-19 novembre) contro l’Inter di Agnese Bonfantini (in prestito). Il girone di ritorno inizierà il 9-10 dicembre e si concluderà il 17-18 febbraio 2024. Al termine della regular season, come già lo scorso anno, le prime cinque disputeranno la poule scudetto e le altre cinque la poule salvezza, portandosi dietro gli scontri diretti e i punti conquistati. La seconda fase prenderà il via fra il 16 e il 17 marzo e nei due weekend precedenti saranno in programma le semifinali di Coppa Italia. La chiusura del campionato sarà il 18-19 maggio. L’ultimo atto della stagione sarà la finale di Coppa Italia. La Supercoppa Italiana sarà assegnata domenica 7 gennaio. Mercoledì 16 agosto intanto sono arrivate al J Medical, per le consuete visite, le azzurre e altre reduci dai Mondiali, precedute dal neoacquisto Lindsey Thomas. Dopo la francese è stato il turno della canadese Julia Grosso e di Martina Lenzini, Arianna Caruso, Sofia Cantore, Lisa Boattin, Cristiana Girelli, Barbara Bonansea e Cecilia Salvai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.