Cerca

CANOTTAGGIO

Al via l'Europeo Under 23 in Germania: ecco i cinque torinesi

A rappresentare la città della Mole ci saranno Alice Dorci, Cecilia Ferrari, Marta Falossi, Emanuele Bergamin e Pietro Barbero

Alice Dorci

Alice Dorci

L’Italia del remo è pronta a dare battaglia agli Europei Under 23, che si disputeranno sabato e domenica a Krefeld, in Germania. A Piediluco si sono svolte le selezioni, sulla base delle quali il direttore tecnico Francesco Cattaneo ha scelto i 23 atleti (12 uomini e 11 donne), che comporranno gli undici equipaggi in gara. Ci saranno anche cinque torinesi. Alice Dorci e Cecilia Ferrari (timoniera) del Cus Torino saliranno sul quattro con, Marta Falossi (Esperia) farà parte del due senza pesi leggeri ed Emanuele Bergamin (Esperia) e Pietro Barbero (Cerea) formeranno il due senza pl.

La 21enne triestina Dorci ha già conquistato la medaglia d’argento nel 2021 sul quattro con e l’anno scorso è stata quarta sul quattro senza, quando era in forza al Saturnia. Nel 2022 ad Hazewikel, in Belgio, Anita Boldrino e Anna Rossi (Caprera) hanno vinto il titolo sul quattro con. Nel 2023 sono già andati in scena i Mondiali di categoria e a Plovdiv, in Bulgaria, Emilio Pappalettera e Alessandro Gardino (Armida) hanno trionfato sul quattro con. Stefano Pinsone e Francesco Bardelli (Cerea) sono saliti sul secondo gradino del podio con il due senza pl.

Nel bacino teutonico dell’Elfrather See saranno presenti circa 330 atleti, per un totale di 140 imbarcazioni, in rappresentanza di 27 Paesi. Venerdì una serie di meeting anticiperà la Cerimonia d’Apertura delle ore 18,30. Sabato alle 9 scatteranno le prime preliminary race, seguite dalle batterie, che andranno avanti fino alle 12. Dopo la pausa, le regate riprenderanno alle 15, con i recuperi fino alle 15,50. Domenica si inizierà sempre alle 9 con le semifinali. Dalle 9,30 alle 11,25 toccherà alle finali di consolazione e alle 11,45 prenderanno il via le finalissime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.