Cerca

BASKET

Reale Mutua, dopo il ko di Supercoppa testa al campionato: "Ce la siamo giocata nonostante le assenze"

I gialloblu non passano contro Treviglio: "Prova che ci rende ottimisti per la stagione"

Reale Mutua, dopo il ko di Supercoppa testa al campionato: "Ce la siamo giocata nonostante le assenze"

Vencato in azione sul parquet del Pala Asti

Fra Reale Mutua Basket Torino e Gruppo Mascio Treviglio sono sempre grandi battaglie e anche l’ultimo atto non ha fatto eccezione. Al Pala Gianni Asti, nella gara secca dei quarti di finale di Supercoppa, la squadra guidata da Franco Ciani ha ceduto per 110-106, dopo un tempo supplementare, ed è uscita a testa alta dalla competizione. Se da una parte mancavano Thomas e Schina, dall’altra era assente Harris. I gialloblù sono partiti sul 7-0, poi hanno subìto nove punti consecutivi di Miaschi e hanno quasi sempre inseguito. È stata una sfida ricca di fughe ospiti e di ricongiungimenti. A un minuto dalla sirena conclusiva i bergamaschi erano ancora in vantaggio di sei punti e una tripla di capitan De Vico e tre liberi di Pepe hanno impattato, prolungando il match all’overtime. Gli orobici sono tornati a guidare e hanno tagliato il traguardo davanti. Cinque gli uomini in doppia cifra nelle fila locali, con Vencato a quota 26, De Vico a 22, Kennedy e Pepe a 15 e Poser a 13. «È stata una partita - commenta coach Ciani - molto bella e combattuta. Non siamo stati particolarmente solidi nella prima parte, poi molto meglio, abbiamo mostrato carattere e resilienza, nonostante le assenze. Ci dispiace ovviamente di non esserci qualificati alla Final Four, ma, tutto sommato, è stata una buona prova, che ci rende ottimisti in vista del campionato». A Montecatini Terme andrà, dunque, Treviglio, che sabato affronterà nella seconda semifinale delle ore 20,45 la Real Sebastiani Rieti. La prima alle 16,15 opporrà il Trapani Shark alla Tezenis Verona. La Reale Mutua avrà più tempo per recuperare le energi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.