l'editoriale
Cerca
MOTOGP
24 Settembre 2023 - 18:01
Marco Bezzecchi vince in India e riapre il Mondiale (foto Instagram)
Una domenica indiana della Moto GP che non sorride a Francesco Bagnaia. Abbiamo assistito alla grande vittoria di Bezzecchi, oltre al podio di Quartararo, fino alla clamorosa caduta di Pecco che adesso comincia ad avere un distacco per niente rassicurante su Martin. Nel Gran Premio d'India, sul circuito di Buddh, trionfa Marco Bezzecchi (Ducati Team Mooney), alla terza vittoria in classe regina. Un weekend perfetto per il pilota italiano che ha chiuso la gara in 36'59"157, firmando anche il giro veloce. Inaspettatamente anche Bezzecchi si ritrova catapultato nella lotta mondiale dopo la caduta di Bagnaia (distacco di 44 punti).
Secondo posto per Jorge Martin (+8"649, Ducati Prima Pramac), dopo la vittoria nella sprint del sabato. Lo spagnolo non è riuscito a tenere l'impressionante passo gara di Bezzecchi e si è ritrovato per buona parte della gara a lottare con Bagnaia per la medaglia d'argento. Per Bezzecchi è arrivata la terza vittoria della stagione, nonché la certificazione di essere un terzo incomodo autentico nella lotta per l’Iride. L’erroraccio di Francesco Bagnaia ha pienamente rimesso in carreggiata il romagnolo nella rincorsa al titolo. Bezzecchi ora si trova a -44 da Pecco e a -31 da Jorge Martin. Non sono distacchi banali, ma neppure insormontabili. Ci sono ancora tanti punti sul piatto da qui a fine stagione. Dunque c’è tutto il tempo per una rimonta incredibile.
Martin, secondo nella classifica generale, ha dovuto attingere a tutte le sue forze per difendere la posizione da Quartararo. Una gara durissima per il pilota spagnolo che, dopo la bandiera a scacchi, ha accusato un malore prima ai box, poi al parco chiuso. Con questo secondo posto, lo spagnolo si trova a soli tredici punti da Bagnaia, a sette gare dal termine. Fa molto male invece la quinta caduta per Francesco Bagnaia: il leader del mondiale aveva superato proprio Martin dopo otto giri ma ha osato un po’ troppo, finendo sulla ghiaia. Il campione del mondo in carica si è preso le sue responsabilità per l'errore. Un weekend molto positivo invece per la Yamaha. Sono passati 161 giorni dall'ultimo podio di Fabio Quartararo in Moto GP. Una liberazione per El Diablo che ritrova il podio, grazie alla sua terza posizione finale. All'ultimo giro il francese ha sfiorato addirittura la seconda posizione dopo un traiettoria larga di Martin. Con il mondiale riaperto, dovrà fare molta attenzione Pec nelle prossime gare per cercare di portare a casa il secondo titolo di fila.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..