Cerca

tennis

Sonego il ko a Pechino costa caro, ecco cosa succede ora

Il 28enne torinese battuto dal francese Humbert in tre set nei sedicesimi di finale dei China Open

Sonego il ko a Pechino costa caro, ecco cosa succede ora

Il torinese Lorenzo Sonego è fuori al China Open di Pechino

È appena uscito dalla Top 50 e giovedì 28 settembre è stato eliminato subito al China Open, Atp 500 in corso sul cemento dell’Olympic Green Tennis Center di Pechino. Lorenzo Sonego, attuale n. 56 del ranking, non potendo più contare sui punti della sua vittoria del 2022 a Metz (quest’anno il torneo è stato spostato a inizio novembre), ha perso nei sedicesimi per 7-5, 3-6, 6-0 contro il francese Ugo Humbert (n. 36). Il 28enne torinese ha mancato una palla break nell’ottavo game e nell’undicesimo ha ceduto il servizio, con due errori non forzati di diritto e un doppio fallo conclusivo. Poco dopo il primo set è volato via e Sonny ha chiesto l’intervento del fisioterapista, per un problema al collo. All’inizio del secondo parziale il transalpino ha di nuovo strappato la battuta all’avversario e si è portato sul 2-0. L’allievo del maestro Gipo Arbino ha replicato, effettuando un break al quarto gioco e un secondo all’ottavo e prendendosi di forza la frazione. Avrebbe potuto essere la svolta dell’incontro a suo favore e invece nel prosieguo Humbert ha dominato e si è imposto meritatamente. Lorenzo ha messo in campo il 58% di prime palle (contro il 56% di Humbert) e ha conquistato il 59% dei punti (a fronte del 76%). In risposta alle prime del rivale ha ottenuto il 24% dei punti (contro il 41%). Sonego pare destinato a retrocedere ulteriormente nella classifica mondiale, nella quale è stato superato da Matteo Arnaldi ed è diventato il quarto azzurro. Il 22enne sanremese, che è n. 48 e sta pregustando l’ingresso fra i primi 40, giovedì 28 settembre ha prevalso per 6-2, 6-2 sull’americano Jj Wolf, sempre insidioso sulle superfici veloci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.