l'editoriale
Cerca
VIGILIA BIANCONERA
06 Ottobre 2023 - 20:35
Il tecnico bianconero Massimiliano Allegri
Di Vlahovic lo si sapeva già, di Chiesa se ne aveva il sospetto. Ed è arrivata l’ufficialità in casa Juventus: «Non ci saranno né uno né l’altro - dice Allegri alla vigilia del derby della Mole - Federico non ha niente, ma con uno storico come il suo... Meglio lasciarlo tranquillo». Chi gioca là davanti non lo sa ancora, Yildiz, convocato dalla Turchia?: «Devo fare delle valutazioni - aggiunge - chi verrà convocato comunque sarà in grado di giocare un derby di questo genere. È la stracittadina, e per noi sarebbe un altro passetto in avanti in classifica».
«Cosa penso di Juric? Per Juric parlano risultati - continua il tecnico toscano - e i giocatori che ha fatto crescere. È sempre molto difficile affrontare le sue squadre. Crocevia? No, al momento non ci sono partite da crocevia nemmeno quella di Sassuolo, saranno più avanti questo tipo di partite». A proposito del Sassuolo, la Juve sembra non essersi più ripresa da qualche momento: «Ci sono partite - spiega il tecnico toscano - in cui si può giocare in un modo, ci sono anche gli avversari. Sassuolo? Sono stati fatti degli errori che possono capitare in un’annata. Abbiamo creato molto a Sassuolo. Rispetto alla gara con l’Atalanta che è una squadra fisica e noi avevamo delle defezioni. Il cammino si chiuderà il 26 maggio, l’importante è restare tra le prime quattro in campionato. Migliorando l’aspetto del gioco, della partita, per arrivare ad affrontare queste sfide in modo diverso». Quando si parla di catena di infortuni, il tecnico non ci sta, e battibecca con il giornalista che gli ha fatto la domanda. Poi, però, è inevitabile parlare ancora dei due grandi assenti: «Siamo dispiaciuti per non averli a disposizione - aggiunge -, sono due giocatori che stanno facendo molto bene e che hanno segnato otto gol in due. Vlahovic ha questo mal di schiena, quando recupererà lo prenderemo in considerazione, speriamo il prima possibile perché abbiamo bisogno di lui. Chiesa ha questo fastidio, era un po’ preoccupato perché viene dal crociato rotto. La risonanza ha dato esito negativo, non ha traumi muscolari. Quando si gioca una partita bisogna avere giocatori sani altrimenti l’allenatore va in confusione». Superare l’atteggiamento, a tratti remissivo, di Bergamo, sarà uno degli obiettivi: «Neanche a Bergamo ci siamo accontentati del pareggio - dice Allegri -. Poi l’Atalanta è una squadra forte e l’ha dimostrato anche in Coppa. Con il Toro sarà una partita molto diversa con lo stadio che ci dovrà dare una mano. Dobbiamo essere tutti pronti mentalmente e fisicamente». Anche perché il Toro di Juric assomiglia l’Atalanta: «È una partita sicuramente diversa e da parte nostra dovremo dare una prestazione tecnicamente migliore. Dobbiamo essere più precisi e sereni nei passaggi».
Intanto, le perdite sono di oltre 120 milioni di euro, ma ci sarà un aumento di capitale di 200 milioni: è quanto emerge dal nuovo Cda che si è tenuto in casa Juventus. «Questo importante aumento di capitale è la conferma dell’impegno e il legame che la famiglia Agnelli ha con la Juventus, legame che raggiunge quest’anno i 100 anni - spiega l’ad Scanavino - e questo aumento arriva in un momento importante: la non partecipazione alle coppe poteva mettere in difficoltà il club, così facendo possiamo progettare con serenità il futuro della Juve». Il primo trimestre 2023/24 dovrebbe chiudersi «con perdite superiori al terzo del capitale sociale», si legge nella nota diramata dalla società. Intanto, Exor ha espresso il sostegno all’operazione, «impegnandosi a sottoscrivere la quota di aumento di capitale di propria pertinenza, pari al 63,8%, e ha inoltre manifestato la propria disponibilità a effettuare versamenti in conto futuro aumento di capitale per massimi 128 milioni di euro».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..