Cerca

CICLISMO

In Piemonte la grande partenza del Giro d'Italia: ecco le prime tappe

Ci sarà un omaggio al Grande Torino con la partenza fissata per il 4 maggio

Conferenza stampa Giro d'Italia

Conferenza stampa Giro d'Italia

Il Piemonte sarà al centro del Giro d'Italia. Al Palazzo della Regione, in via Nizza, è stata presentata la "Grande Partenza del Giro d'Italia 2024". Già, perché le prime tappe sono tutte sul territorio piemontese: da Venaria a Torino, da San Francesco al Campo al Santuario di Oropa, da Novara a Fossano e da Acqui Terme fino alla Liguria. Così il Piemonte sarà davvero il cuore della corsa delle due ruote che continua ad appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo.

"Sette giorni fa ci incontravamo con gli altri governatori, con il presidente Mattarella e con il presidente Meloni e ora siamo al centro del grande sport: siamo legati al ciclismo e ai grandi eventi, sappiamo che ogni volta che si investe un euro in questi appuntamenti ritorna almeno sei o sette volte come ricaduta economica - spiega il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in collegamento perché in partenza per Bruxelles - e una volta Torino e il Piemonte rifiutavano gli eventi, oggi li andiamo a cercare perché facciamo il bene del nostro territorio".

Anche il sindaco Stefano Lo Russo ha espresso la sua soddisfazione: "A novembre avremo un'altra edizione delle Atp Finals, poi il Giro d'Italia e stiamo lavorando per il grande basket e il grande volley: vogliamo che Torino sia sempre di più la capitale dello sport" dice il primo cittadino della città della Mole.

Infine, il presidente del Torino e di Rcs, Urbano Cairo, ha sottolineato l'importanza anche simbolica della data di partenza: "La prima sarà la tappa più importante: sarà il 4 maggio e sarà un modo per ricordare il Grande Torino in maniera festosa ma anche con un momento di raccoglimento per quella squadra di ragazzi giovani che non ce l'hanno fatta" le parole del patron granata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.