Cerca

RUBGY

Iveco Cus Torino gode due volte: c'è una doppia vittoria

Coach D'Angelo può essere contento: "Sono soddisfatto, ma possiamo fare ancora meglio"

Coach D'Angelo parla alla squadra

Coach D'Angelo parla alla squadra (foto Mario Sofia)

L’Iveco Cus Torino Rugby ha debuttato molto positivamente nella nuova stagione di serie A maschile, dominando al centro sportivo “Angelo Albonico” di Grugliasco per 45-10 l’Unione Monferrato nel derby piemontese. La squadra guidata da Lucas D’Angelo, assistito da Giampiero De Carli e Filippo Bianco, è andata a segno nel primo tempo, terminato sul 31-10, con le mete di Telloni, Cataldi, Ursache, Piacenza ed Edward Reeves e con tre trasformazioni di George Reeves e nel secondo hanno incrementato il bottino con le palle schiacciate oltre la linea da Caputo e Cavallaro e i calci addizionali di Torres.

«Ho visto un buon primo tempo - commenta coach D’Angelo - e questo è molto confortante per noi. I ragazzi hanno provato a mettere in atto tutto quello che stiamo provando in allenamento e posso dire anche un amalgama nel gioco. Nel secondo ci siamo adattati un po’ al loro gioco e non abbiamo imposto troppo il nostro. Avremmo potuto fare un passetto in più. Sono comunque soddisfatto, perché non abbiamo una squadra titolare, ma 35 atleti che possono stare tutti in campo». Domenica alle ore 15,30 gli universitari faranno visita all’Amatori Rugby Alghero.

Il team femminile, allenato da Paul Marshallsay, ha travolto in trasferta per 84-5 il Parabiago nella prima sfida di Conference Cup e domenica alle 15,30 ospiterà il ritorno a Grugliasco. «Abbiamo vissuto - spiega Salvatore Fusco, direttore generale della sezione cussina, - una bella giornata con due importanti vittorie per il nostro club. Il nostro progetto è iniziato anni fa ed è in continua crescita. Quest’anno ripartiamo con due formazioni composte da due gruppi universitari. In quella maschile sono stati inseriti dei classe 2004, che sono pronti a giocare e a dare una mano ai compagni più esperti. L’obiettivo della società è di esprimersi al miglior livello che sia in grado di raggiungere e nel frattempo di far laureare più giovani possibili».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.