Cerca

FORMULA 1

La danza nella pioggia di Verstappen: Ferrari in corsa, Aston Martin sorprende nelle qualifiche di Interlagos

Giornata fortemente condizionata dal meteo nelle Libere in Brasile, il campione del mondo si prende la pole, secondo Leclerc

Max Verstappen

Max Verstappen (foto Instagram)

Charles Leclerc non è in pole e in fondo può essere una buona notizia, perché almeno al via non ci saranno rimpianti. A fare la differenza nel Gp del Brasile, in vista della gara di domenica 5 novembre, è stato ancora una volta Max Verstappen che come al solito ha azzeccato tutto: il meteo annunciava bufera nella seconda parte dell’ultimo turno, lui è stato più veloce chiudendo prima della pioggia in 1’10”727. Alle sue spalle però c’è il ferrarista, staccato meno di tre decimi dopo che le due SF-23 avevano fatto segnare anche i migliori tempi nell’unica sessione di Libere.

Gli altri, a un abisso anche perché nessuno ha avuto il tempo di migliorarsi. In seconda fila, molto a sorpresa, le due Aston Martin di Stroll e Alonso mentre la terza sarà occupata interamente dalle Mercedes di Hamilton e Russell. Solo settimo Norris con la prima delle McLaren davanti ad un opaco Carlos Sainz mentre Perez e Piastri sono in quinta fila. Tutto questo però lo vivremo domenica dalle 18 mentre sabato 4 novembre è la giornata della Sprint. Alle 15 italiane le Qualifiche Shootout più corte e alle 19.30 la gara corta.

Il weekend di Interlagos, circuito che intanto ha firmato il rinnovo con Liberty Media fino al 2030, ha vissuto però anche di mercato. Chi guiderà la Red Bull nel 2024 in pista? Certamente Max Verstappen che ha un contratto fino al 2028 ma probabilmente anche Sergio Perez. Questa è la novità più clamorosa delle ultime ore perché nonostante una stagione disastrosa dalla primavera in poi, il messicano rimarrà dove è adesso e ci sono voci insistenti di un suo prolungamento fino al 2025. Tutto questo dovrebbe mettere a tacere le voci sulla nascita di una coppia da sogno, o da incubo. Verstappen insieme a Fernando Alonso che lascerebbe l’Aston Martin per approdare al team di Milton Keynes. Un rumor di mercato che ha agitato le acque in Brasile almeno fino a quando non è arrivata una risposta ufficiale, quella del diretto interessato.

Fernando Alonso non è solo infastidito per le voci, ma letteralmente furioso. Aston Martin, che nella prima parte della stagione ha gareggiato alla pari con la Red Bull, è uscita dalla lotta per il secondo posto nel Mondiale costruttori e i sogni dell’asturiano si sono infranti. In mezzo a tutto questo si inseriscono anche le voci insistenti di una cessione del team alla fine dell’anno da parte di Lawrence Stroll. L’imprenditore canadese è arrivato alla fine della sua avventura nella F1 e al suo posto sarebbe pronta a subentrare Aramco, la potente compagnia petrolifera saudita che già ora è sponsor del team. Tante voci, nessuna conferma ufficiale. Adesso però è arrivato finalmente un annuncio: Felipe Drugovich anche nel 2024 sarà il pilota di riserva in casa Aston Martin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.