Cerca

la novita'

A Torino due campi intitolati a Vialli: ecco dove sono

I terreni di gioco sono il frutto del programma Fc Futures promosso da Electronic Arts

Gianluca Vialli, indimenticato capitano juventino

Gianluca Vialli, indimenticato capitano juventino

Due campi di calcio a 5 da ieri portano il nome di Gianluca Vialli, il capitano che sarà per sempre nei cuori degli juventini, scomparso il 6 gennaio di quest’anno dopo aver lottato per anni contro un brutto male. I terreni di gioco si trovano alla Pellerina, in corso Appio Claudio, negli impianti gestiti dallo Spazio Talent Soccer, società all'interno della galassia Juventus Academy. Due campi che sono il frutto del progetto italiano del programma Fc Futures promosso da Electronic Arts. «Un progetto così sarebbe certamente piaciuto a Gianluca - così Riccardo Vialli, nipote dell’ex numero nove bianconero -. Lui teneva molto ai giovani e a dare loro il buon esempio. Spero che giocando su questi campi i ragazzi possano avere un futuro nel calcio, oltre che come uomini».

La giornata d’inaugurazione ha visto la presenza di juventini di ieri e di oggi. Di ieri come Gianluca Pessotto, compagno e amico di Gianluca Vialli. «Mi auguro che i ragazzi che giocheranno su questi campi si possano ispirare a un uomo come Gianluca, un vero esempio». Pessotto ha elogiato un ragazzo in particolare, Fabio Miretti, partito dalle giovanili e oggi in pianta stabile nella Juve di Allegri: «Fabio è un ragazzo cresciuto con noi, abbiamo provato una grande emozione quando lo abbiamo visto segnare il suo primo gol con la Juve a Firenze». Pessotto ha anche parlato di Juve-Inter, big-match in programma il 26 novembre: «Juve-Inter non sarà mai una partita come le altre, ma prima c’è da affrontare il Cagliari».

Juventini di ieri, appunto, come Pessotto. Ma anche di oggi, perché in giornata alla Pellerina ha fatto capolino Federico Chiesa. Presente inoltre il volto di Dazn, Pierluigi Pardo, mentre per il Comune c’erano gli assessori Mimmo Carretta e Jacopo Rosatelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.