l'editoriale
Cerca
TENNIS FOUNDATION
13 Novembre 2023 - 19:23
Le quattro ragazze ucraine insieme a Ljubcic e Arbino (foto Mario Sofia)
Nel 1993 fa era stato Ivan Ljubicic a scappare dalla guerra dei Balcani e a trovare aiuto in Carlo Bucciero, alle Pleiadi di Moncalieri. A 30 anni di distanza quattro ragazzine ucraine, in fuga dal conflitto che sta funestando il loro Paese, stanno continuando a inseguire il loro sogno sportivo al Circolo della Stampa Sporting. Torino per loro e le loro mamme è già diventata una nuova casa. Il progetto benefico I Tennis Foundation for Ukrainian Kids ha riservato loro delle borse di studio di un anno, comprensive di ospitalità in città, preparazione tennistica e atletica allo Sporting e supervisione diretta di Gipo Arbino, coach di Lorenzo Sonego, dello stesso Ljubicic, che è stato n. 3 Atp e poi il tecnico di Roger Federer, e di Stefano Massari, il mental coach di Matteo Berrettini.
La conferenza stampa di presentazione del progetto
In più studieranno, frequenteranno dei corsi complementari e disputeranno 12 tornei Itf, il primo dei quali scatterà sabato 18 novembre a Tallinn, in Estonia. Le fanciulle sono le 15enni Mariia Sidelnyk, Polina Kuznietsova e Veronika Pavlenko e la 14enne Anna-Adelina Nykyforuk, che domani saranno al Pala Alpitour per le Nitto Atp Finals. «Il loro sogno di diventare delle tenniste professioniste - spiega Simone Bongiovanni, presidente di I Tennis Foundation, - è anche il nostro e lavoreremo per prolungare il loro soggiorno a Torino». Testimonial del progetto sono le atlete ucraine Marta Kostjuk e Anhelina Kalinina e gli azzurri Lorenzo Sonego ed Elisabetta Cocciaretto. Sonny alle Finals sta facendo il tifo per l’amico Jannik Sinner:«Non c’è niente di scontato in questo torneo. Per me lui è più forte dei giocatori del suo girone, tranne forse Djokovic. Lo vedrei bene in semifinale e può sicuramente cercare di vincere il trofeo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..