Cerca

TENNIS - NITTO ATP FINALS

SINNER-DJOKOVIC, LA FINALE: SEGUI LA DIRETTA

Il numero 1 azzurro a caccia del bis contro il numero 1 serbo. Sugli spalti c'è il tutto esaurito

SINNER-DJOKOVIC, LA FINALE: SEGUI LA DIRETTA

Jannik Sinner proverà a bissare l'impresa di martedì scorso quando aveva battuto Djokovic per la prima volta in carriera

Tutto pronto al Pala Alpitour, che ha fatto registrare l'ennesimo sold out, per l'ultimo atto delle Nitto Atp Finals 2023: di fronte, per la finalissima della manifestazione, il numero uno al mondo Novak Djokovic e Jannik Sinner, numero 4, beniamino di casa. Il 22enne di San Candito proverà a bissare l'impresa messa a segno martedì scorso contro il serbo nel secondo match del girone Verde. Quello delle Nitto Atp Finals è l'unico torneo che ha una formula che ti permette di incrociare lo stesso avversario due volte. E così sarà. Sinner, in caso di vittoria, sarebbe il primo italiano ad aggiudicarsi il torneo. Per lui, avendo finora vinto tutte le quattro precedenti sfide delle Atp Finals, in caso di successo, ad attenderlo anche 4,7 milioni di euro.

+++Notizia in aggiornamento+++      

"Ok Torino, ci siamo?", dice lo speaker. Tutto pronto per la finalissima. Lo show, poi l'ingresso in campo dei due contendenti. Nessuno dei due rivolge lo sguardo alla coppa.

Dagli spalti si alza il coro, "Sinner olè". Comincia il riscaldamento.

SERVIZIO Djokovic: primo punto per il serbo, 0-15. Doppio ace Djokovic. Il serbo chiude il primo game a zero, 1-0.

SERVIZIO Sinner; lungo scambio, 15-0 per Jannik. Sinner serve bene e si porta sul 40-15. Sinner manda a rete, 40-30. Sinner chiude il game dopo uno scambio spettacolare, 1-1

SERVIZIO Djokovic che apre con un ace, 15-0. Errore Sinner, 30-0. Djokovic manda fuori il rovescio, 30-15. Altro ace Djokovic, 40-15. Sinner risponde male, gioco Djokovic che conduce 2-1.

SERVIZIO Sinner che si porta avanti dopo la risposta a rete, 15-0. Djokovic regge lo scambio  e si porta sul 15-15. Sinner sorpassa, 30-15. Palla corta Sinner, Applauso anche da Djokovic, 40-15. Il numero uno risponde con un pallonetto, 40-30. Aggancio Djokovic, 40-40. Palla fuori Sinner, vantaggio Djokovic, per lui palla break. Sinner sbaglia ancora, break Djokovic che strappa il servizio, 3-1.

SERVIZIO Djokovic: parte forte Djokovic, 15-0. Sinner risponde, 15-15. Ancora Djokovic, 30-15. Ace, 40-15. Djokovic chiude il game, 4-1.

SERVIZIO Sinner: serve bene e si apre il campo, 15-0. Risposta a rete Djokovic, 30-0. Ace, 40-0. Sinner sbaglia e manda a rete, 40-15. Errore Djokovic, game Sinner, 4-2.

SERVIZIO Djokovic: doppio ace, 30-0. Ancora servizio angolato, 40-0. Sinner risponde male, gioco per il serbo, 5-2.

SERVIZIO Sinner: Dritto Djokovic, out, 15-0. Buona la prima, 30-0. Sinner dopo un lungo scambio manda a rete, 30-15. Stecca di Sinner, 30-30. Ace Sinner, 40-30. Un altro ace per il rosso di Sesto Pusteria che si porta sul 5-3.

SERVIZIO Djokovic: dopo un lungo scambio Sinner manda fuori, 15-0. Ace Djokovic, 30-0. Ancora una brutta risposta di Sinner che spinge e sbaglia, 40-0. Set point: Sinner manda ancora fuori. Primo set a Djokovic in 39 minuti di gioco.

++++Secondo set+++

SERVIZIO Sinner, doppio errore per lui, 0-30. Djokovic accelera, 0-40. Ancora un errore di Sinner che sente la pressione, game Djokovic, 1-0.

SERVIZIO Djokovic: servizio a 205 km/h, 15-0. Ace, 30-0. Ancora un servizio vincente, 40-0. Ace Djokovic, game 2-0. 

SERVIZIO Sinner: errore per il rosso di Sesto Pusteria,  0-15. Djokovic risponde sulla riga, 0-30. Finalmente Sinner, 15-30. Lungo scambio, vinto da Sinner, pugno alzato, suona la carica, 30-30. Il numero 1 tira fuori un colpo da maestro, 30-40. Ancora pugno alzato per Jannik, 40-40. Sinner rete e fuori, vantaggio Djokovic. Punto Sinner dopo scambio spettacolare, parità. Djokovic la mette di nuovo nell'angolino, vantaggio per lui. Ace Sinner, parità. Sinner non molla, vantaggio Jannik. Ancora una buona prima palla di servizio, Sinner si porta sul 1-2. 

SERVIZIO Djokovic, ace: 15-0. Altro ace, 30-0. Altro ace, 40-0. Altro servizio super sonico, game per lui, 3-1 Djokovic.

SERVIZIO Sinner: parte bene Jannik, 15-0. Djokovic fa pari, 15-15. Sorpasso Sinner, 30-15. Jannik allunga 40-15. E chiude i conti con uno smash, 2-3.

SERVIZIO Djokovic: errore per il serbo, 0-15. Rovescio vincente Sinner, 0-30. Jannik mette fuori il lungo linea, 15-30. Djokovic manda fuori, due palle break per Sinner. Djokovic annulla la prima, 30-40. Un'altra prima messa dentro, seconda palla annullata. Djokovic si porta in vantaggio. Dopo un lungo scambio, gioco Djokovic, 4-2.

SERVIZIO Sinner: punto Djokovic, 0-15. Sinner rimedia 15-15 ma poi sbaglia il dritto e manda fuori, 15-30. Sinner fa 30-30 con un bell'affondo. Ace Sinner, 40-30. Sinner manda a rete, parità. Vantaggio Sinner dopo scambio spettacolare. Ma Djokovic si rimette in parità. Vantaggio Sinner. Stavolta risponde a rete Sinner, parità. Jannik torna in vantaggio. Prova ad andare rete Jannik ma gli riesce male, parità. Serve bene, vantaggio Sinner. Djokovic punto, parità. Buona la seconda palla di Sinner che si riporta avanti. Parità, Sinner sbaglia colpo al volo mandando fuori. Vantaggio Djokovic, palla al break. Il serbo manda fuori, parità. Sinner prova di tutto ma lo scambio lo chiude a rete, vantaggio Djokovic. Altra palla break annullata, parità. Dopo un altro super scambio, Djokovic sbaglia un colpo facile dopo essere sceso a rete, vantaggio Sinner. Sinner chiude il gioco con un ace, 4-3 Djokovic.

SERVIZIO Djokovic, errore del serbo 0-15. Bello scambio, Djokovic sbaglia ancora, 0-30. Sulla seconda di servizio il dritto di Sinner finisce a rete sulla risposta. Djokovic si porta sul 30-30. Sinner manda fuori, 40-30. Djokovic manda un altro rovescio a rete, parità. Sinner si apre il campo ma non completa l'opera mandando a rete. Vantaggio Djokovic. Il serbo chiude con ace, 5-3 in suo favore.

SERVIZIO Sinner, subito in vantaggio, 15-0. Jannik manda a rete, 15-15. Sinner scambia e va a fuori, 15-30. Ace, 30-30. Ancora un dritto a rete, 30-40. Match point Djokovic che porta a casa il titolo di maestro dei campioni, 6-3, 6-3 in un'ora e 43 minuti. Djokovic va ad abbracciare il figlio in tribuna. Applausi e cori anche per Sinner, lo sconfitto.

E' il momento della premiazione. Entrano Gaudenzi, Binaghi, Nicola Pietrangeli. Applausi per Jannik Sinner che riceve il piatto del secondo classificato.

SInner: "Grazie. Che dire? Nole congratulazioni, questa settimana, hai iniziato vincendo e chiudi vincendo. Sei un'ispirazione con la tua professionalità, con il tuo team. Grazie al mio team, ci siamo migliorati, abbiamo giocato contro i migliori questa settimana, possiamo migliorare ancora tanto. Ho cominciato che ero un altro giocatore, ora sono diverso. Grazie alla federazione. Grazie a voi, soprattutto. E' stata una settimana speciale, mi avete dato forza. Vediamo cosa succederà l'anno prossimo, abbiamo ancora la Coppa Davis. Ora lascio a Nole"

Premiato Djokovic: "Grazie Jannik, congratulazioni a te e al team. Ti auguro un bell'anno, il prossimo anno andrai vicino a vincere uno slam. Grazie al mio team che mi sostiene a 36 anni, alla mia famiglia, ai miei bambini, al mio team. Quanto supporto ha questo sport sport qui, è sempre uno spettacolo. E' un piacere giocare qui in Italia".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.