Cerca

nuoto

Miressi, Pilato e gli altri: ecco i "torinesi" che volano agli Europei in Romania

Grande prestazione del talento di Moncalieri sui 100. Tra i nomi in ascesa anche quello di Ludovico Viberti

Miressi, Pilato e gli altri: ecco i "torinesi" che volano agli Europei in Romania

Ludovico Viberti, Cn Torino, ha fulminato tutti nei 50 metri rana a Riccione

Dicembre per il mondo del nuoto è solitamente mese di passaggio, ma quest’anno ha un sapore particolare e lo abbiamo capito a Riccione. Gli azzurri stanno tutti o quasi molto bene. Compresi i torinesi, di nascita o di adozione come Benedetta Pilato. La prima controprova dopo gli Assoluti arriverà subito, con gli Europei in vasca corta al via da martedì prossimo a Otopeni, in Romania. Ma soprattutto ci saranno i Mondiali di Doha, anticipati a febbraio, che saranno un vero spartiacque in vista delle Olimpiadi di Parigi. E in Qatar ci saranno diverse carte da giocare, con una bella sorpresa. Intanto è tornato Alessandro Miressi, che non andava così forte nei 100 stile da un paio di anni. Non è arrivato il nuovo record italiano, ma il suo crono di 47”61 conferma che il moncalierese di Fiamme Oro e Centro Nuoto Torino, ha resettato tutto e il primo a saperlo è lui: «In effetti era un bel po’ che non nuotavo così, ma sapevo di valere un tempo del genere. In acqua mi sentivo benissimo e credo di non aver sbagliato nulla». Da settembre con lui, o meglio con il suo tecnico Antonio Satta, si allena anche la Pilato che ha lasciato la sua comfort zone di Taranto e sembra rinata, per quanto possa esserlo ancora così giovane. Ha vinto i 100 rana da padrona, lo ha rifatto anche nei 50 che resta la sua gara del cuore, è lanciata verso una grandissima stagione: «Le sensazioni sono molto buone e sono contenta di questa prestazione. In Romania ci sono tutti i presupposti per andare forte». Poi però ci sono anche le prime volte. Come quella della canavesana Francesca Pasquino, regina nei 100 dorso. Ma soprattutto quella di Ludovico Blu Art Viberti, il terzo allievo di Satta e che ha mangiato pane e sport fin da piccolo con la passione trasmessa da papà Giorgio, giornalista sportivo. Il 21enne tesserato per il Cn Torino ha fulminato tutti nei 50 rana, è sceso a 59”38 e ha staccato anche il biglietto per Doha.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.