Cerca

SFIDE NELLE SFIDE

Vlahovic contro Osimhen, Allegri vs Mazzarri: tutti i duelli di Juve-Napoli

Bomber a confronto e faccia a faccia tra toscani, venerdì sarà un grande spettacolo allo Stadium

Dusan Vlahovic

L'attaccante della Juventus, Dusan Vlahovic

Il prossimo passo della Juventus sarà quello di segnare di più. Al momento la squadra è ferma a quota 22, al sesto posto della classifica, e all’appello mancano soprattutto i gol di Vlahovic. Il serbo si era sbloccato contro l’Inter dopo otto gare di fila a secco, ma a Monza è stato protagonista dell’ennesimo errore dal dischetto: sono tre rigori sbagliati negli ultimi quattro, l’attaccante deve affinare la mira. E chissà che la sfida nella sfida contro il re dei bomber del 2022/2023, Osimhen, non possa caricarlo al massimo per tornare a trascinare la Juve.

Tra Vlahovic e il nigeriano sarà un duello a suon di gol, anche se quest’anno non sta andando bene a nessuno: il bianconero è a quota cinque in 12 apparizioni, l’azzurro a sei ma con 10 gettoni. Entrambi, però, hanno dovuto superare qualche acciacco, con il serbo vittima del mal di schiena ad inizio ottobre e Osimhen fermato da un infortunio muscolare tra ottobre e novembre. Adesso stanno bene e vogliono tornare a trascinare Juve e Napoli, con Vlahovic che sogna lo scudetto e il classe 1998 che punta a rialzare i campioni d’Italia in carica dopo un avvio molto difficile.

E anche in panchina ci sarà un duello tutt’altro che banale, quello tra Allegri e Mazzarri. Juve-Napoli ha ancora un forte accento toscano, anche se l’ex granata ha presto il posto di Spalletti (dopo l’interregno di Garcia). Tra Livorno, città del bianconero, e San Vincenzo, che ha dato i natali all’azzurro, passano appena 60 chilometri, eppure i due allenatori hanno stili e storie diverse. Hanno scritto rispettivamente le storie recenti di Juve e Napoli, eppure quello all'Immacolata sarà il primo Juve-Napoli da avversari: sarà il loro 16esimo confronto in carriera, Max conduce con sette successi a due. I primi faccia a faccia risalivano a dei Cagliari-Sampdoria che valevano la salvezza, ora in palio c’è molto di più. E le sfide sotto la Mole mettono i brividi a Mazzarri, il quale non è riuscito a vincere nessuno dei tre derby contro la Juve affrontati sulla panchina del Toro. Ora le strade si incrociano di nuovo, a distanza di un anno e mezzo dall’ultima volta. E venerdì sera sarà uno Juve-Napoli d’alta quota.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.