l'editoriale
Cerca
Nuoto
10 Dicembre 2023 - 19:44
Oro per Simona Quadarella
Con il volto rivolto verso l’alto e pregando di aver un pizzico di energia in più. I 200 dorso sono specialità che richiede tanto dal punto di vista delle energie. Nella competizione europea in vasca corta di Otopeni (Romania) il tutto poi era da associare le virate/subacquee continue che rappresentavano una sorta di “secondo stile”. Specialità quest’ultima di cui è grande interprete Lorenzo Mora.
L’atleta allenato da Claudio Rossetto era all’ultima chiamata individuale di una rassegna continentale in cui non è stato semplice gestire il momento di forma, con gli Assoluti di Riccione da poco messi in archivio. Nella piscina romagnola Mora aveva ottenuto il pass iridato per i Mondiali in vasca lunga di Doha (11-18 febbraio) proprio su questa distanza. Da considerare poi l’argento europeo in corta e il bronzo mondiale nella vasca da 25 metri a Melbourne.
E ricordando quanto fatto nella lontana Australia è stato migliorato in termini cronometrici il risultato. L’azzurro ha tolto due centesimi all’1:48.45 di un anno fa, realizzando il nuovo record nazionale di 1:48.43, e prendendosi un oro inaspettato per le fatiche descritte. Una gara a inseguire quella di Lorenzo, quinto ai 100 metri in 54.12. Nella giornata delle undici Finali a questi Europei di nuoto in vasca corta a Otopeni (Romania), l’atto conclusivo dei 50 rana donne si presentava in modalità “copia e incolla” della medesima prova al maschile.
Benedetta Pilato aveva ottenuto il miglior tempo delle semifinali come Nicolò Martinenghi e Jasmine Nocentini il terzo come Simone Cerasuolo. Un fil rouge immaginario in cui si sperava di uscire dall’acqua con il meglio possibile e così è stato. Alberto Razzetti chiude in bellezza una settimana da protagonista assoluto (dopo i due argenti nei 200 misti e 200 farfalla) e domina la Finale dei 400 misti nell’ultima giornata degli Europei.
Oro nei 400 metri misti, invece, per il solito Alberto Razzetti.
La rivincita di Simona Quadarella arriva nei 400 stile libero. L’azzurra si porta a casa l’oro nella gara che sente storicamente meno sua, e ottiene quel trionfo che era mancato agli Europei in vasca corta ad Otopeni. Ma soprattutto, ci riesce sconfiggendo la sua nemesi in questa settimana, la francese (di origine russa) Anastasiia Kirpichnikova, siglando il suo personale in 3’59”50.
Una finale tiratissima, in cui l’azzurra è partita lenta, in cui non sembra avere il giusto passo almeno per 200 metri. Ma è solo una scelta tattica la sua, volendo concentrare i propri sforzi nella seconda parte di gara, facendo sfogare Kirpichnikova e la belga Valentine Dumont. Il momento di accelerare arriva dopo la nona vasca. Una domenica fantastica per l’Italia, che domina in lungo e largo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..