Cerca

PIANETA BIANCONERO

Juve, caso Pogba: fissata la data del processo per doping

Dopo la pesante richiesta della Procura antidoping

Juve, caso Pogba: fissata la data del processo per doping

Fissata per il 18 gennaio alle 14.30 l'udienza davanti al Tribunale nazionale antidoping di Paul Pogba, centrocampista della Juventus risultato positivo dopo un controllo effettuato nel post partita della gara l'Udinese dello scorso 20 agosto. La notizia è stata comunicata alle parti. Solo il 7 dicembre scorso, va ricordato, era arrivata la pesantissima richiesta di squalifica da parte del Procuratore. La Procura antidoping, infatti, ha chiesto quattro anni di squalifica per il giocatore della Juventus, risultato positivo a un controllo antidoping dopo il match con l'Udinese (0-3 per i bianconeri il risultato finale), match durante il quale il francese ex Manchester United non scese neanche in campo. La Juventus lo ha sospeso il 12 settembre scorso mettendolo al minimo salariale previsto in questi casi, ovvero circa 2mila euro. Le controanalisi svolte successivamente - il 6 ottobre scorso - avevano poi già confermato la positività. Si tratta ovviamente di una richiesta, non di una sentenza: nell'ultimo periodo, oltretutto, assieme ai suoi legali il Polpo bianconero stava riflettendo di chiedere il patteggiamento, patteggiamento poi scartato, vista la richiesta della Procura.

Proprio nelle ultime ore, sul caso Pogba, è intervenuto anche il commissario tecnico della Nazionale francese, Didier Deschamps, uno che conosce bene Paul, uno che conosce bene l'ambiente bianconero. «Amo tutti i miei giocatori - ha detto l'ex allenatore e centrocampista della Juventus -, ma sono triste per quel che sta vivendo Paul. Non parlo soltanto dei fatti più recenti, ma anche per tutto ciò che ha vissuto finora, con i problemi personali che hanno inevitabilmente avuto conseguenze sui suoi infortuni. Credo che sia tanto per una sola persona. Paul è forte, ha il morale alto e ha carattere. La richiesta della Procura è pesante e rischia di allontanarlo un altro po’ dai campi, e aveva già giocato poco nell’ultimo anno e mezzo».  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.