Cerca

CICLISMO

"Abbiamo una cosa da dirvi". Ecco chi ci sarà al via da Torino del Giro d'Italia 2024

Per la prima volta tra i partenti della corsa Rosa il prossimo 4 maggio

Giro d'Italia 2024: da Torino ai Fori Imperiali, svelato il percorso della Corsa Rosa

Presentato il percorso del Giro d'Italia 2024

Tadej Pogacar sarà alla “corsa rosa”. Il ciclista sloveno, già vincitore del prestigioso Tour de France sia nel 2020 che nel 2021, si prepara per la sua prima partecipazione al Giro d’Italia e tenterà da favorito l’assalto al successo finale. Il campione, membro dell’UAE Team Emirates, si unirà alla competizione ciclistica italiana che prenderà il via il prossimo 4 maggio da Venaria Reale, Torino, per l’edizione numero 104 del Giro. La conferma della partecipazione di Pogacar è giunta dagli organizzatori della corsa rosa, che hanno diffuso la notizia tramite il profilo ufficiale del Giro d’Italia sui social media. Un breve video è stato infatti condiviso, mostrando il momento in cui lo sloveno - in sella a una bici italiana firmata Pinarello - atterra all’aeroporto di Linate e viene accolto da un autista del servizio di trasporto del Giro d’Italia, pronto a condurlo verso Venaria Reale, sede appunto della partenza della corsa.

Lo sloveno Pogacar

Con il Tour de France già saldamente conquistato per due volte, l’attenzione si sposta ora verso il Giro d’Italia, dove gli appassionati avranno l’opportunità di vedere Pogacar mettere alla prova le sue abilità e la sua determinazione in una delle competizioni ciclistiche più impegnative al mondo e con salite che è possibile solo trovare al Giro. Una partecipazione che fa tornare grande la corsa di maggio e che potrebbe far provare allo sloveno l’eventuale accoppiata tra Giro d’Italia e Tour de France. Sarebbe un risultato incredibile visto che per l’ultima volta ci è riuscito Marco Pantani nel 1998.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giro d'Italia (@giroditalia)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.