l'editoriale
Cerca
IL CASO
23 Dicembre 2023 - 18:20
John Elkann insieme al presidente della Juventus Gianluca Ferrero
Venerdì l’avviso di chiusura indagini da parte della Procura di Roma di cui Juventus ha dato notizia in serata attraverso un comunicato. Ma dalla Capitale arrivano notizie di un’altra indagine in corso, un’indagine che riguarda il bilancio 2022 della società bianconera. Gli investigatori stanno esaminando attentamente il bilancio relativo alla stagione 2021/2022 della società, concentrandosi in particolare sulla nota integrativa presentata alla fine di novembre 2022 durante un consiglio straordinario che vide anche le dimissioni di tutti i vertici del club, con Andrea Agnelli in primis. Gli ex dirigenti della Juventus, i cui nomi non sono ancora chiari, avrebbero già avuto conoscenza delle indagini condotte dalla Procura di Torino, ma secondo l'inchiesta di oggi, sarebbero responsabili di non aver affrontato adeguatamente le contestazioni già formalizzate attraverso quel documento.
Venerdì scorso la procura di Roma ha chiuso le indagini relative ai conti della Juventus dopo la trasmissione degli atti, decisa dalla Cassazione lo scorso 6 settembre che ha dichiarato l'incompetenza territoriale di Torino ordinando la trasmissione degli atti ai pm della Capitale. I pm del gruppo che si occupa dei reati economici dopo aver acquisito gli atti e svolto ulteriori indagini hanno notificato l'avviso di conclusione delle indagini, il 415 bis, agli indagati: nell'inchiesta, avviata a Torino e poi approdata a Roma, sono coinvolti anche gli ex vertici del club bianconero.
Cosa rischia la società bianconera? La Juventus comunque sul piano sportivo, alla luce di quanto emerso finora, non dovrebbe rischiare nulla di nuovo. Le ipotesi accusatorie del nuovo fascicolo ricalcano infatti le stesse già prospettate dalla Procura di Torino e confermate da quella di Roma: questioni meramente contabili iscritte negli esercizi 2019-2020 e 2020-2021 e ora contestate anche al bilancio chiuso al 30 giugno 2022, riguardanti le cosiddette "operazioni incrociate", "manovra stipendi" e "accordi di recompra".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..