l'editoriale
Cerca
al castello del valentino
23 Gennaio 2024 - 18:36
L'evento di presentazione della fiaccola "La Guarini" con uno dei testimonial, ovvero Livio Berruti
I Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025 hanno la loro fiaccola. Il prototipo “La Guarini” è stato presentato martedì 23 gennaio nella Sala d’Onore del Castello del Valentino, alla presenza delle maggiori autorità accademiche, istituzionali e sportive e dell’ospite d’eccezione Livio Berruti, campione olimpico sui 200 metri a Roma 1960.
Lo hanno illustrato Cristian Campagnaro, coordinatore del Collegio di Design del Politecnico di Torino e responsabile scientifico del processo di sviluppo del progetto, e Luigi Bistagnino, già docente del Politecnico e tutor del workshop “La Torcia e il Braciere per il 2025: progettare le Universiadi invernali”. Il workshop si è sviluppato nell’ambito della convenzione stilata fra l’Ateneo e il Comitato Organizzatore e si è svolto, grazie all’impegno del Politecnico e al supporto del Cus Torino e della Fisu, a marzo 2023, coinvolgendo 14 studenti del corso di laurea in Design e concentrandosi sulla valorizzazione della cultura materiale e della storia culturale del territorio, con particolare attenzione all’architettura Barocca e Liberty.
Sono stati elaborati otto progetti di fiaccola e alla fine, anche in ragione del quarto centenario della nascita di Guarino Guarini, a vincere è stata proprio “La Guarini”, ispirata ai sei livelli esagonali concentrici della Cupola della Cappella della Sacra Sindone del Duomo di Torino, opera del noto architetto.
La realizzazione è stata merito degli studenti Gianluca Basile, Giovanni Bergadano e Matteo Bizzarri. Il colore adottato per la fiaccola di Torino 2025 è il rosso, che oggi simboleggia la lotta alla violenza di genere e che si va ad aggiungere ai cinque colori di Torino 2025, Rosa, Viola, Blu, Giallo e Verde. Il 20 settembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale dello Sport Universitario, il braciere delle Universiadi sarà acceso e la Flame Relay prenderà il via dal Rettorato dell’Università. «La Fiaccola - spiega il presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Ciro Sciretti - girerà il mondo e l’Italia, per promuovere i valori dello sport universitario e la grande tradizione piemontese del saper fare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..