l'editoriale
Cerca
nuoto
18 Febbraio 2024 - 21:23
Benedetta Pilato, ormai torinese di adozione, si allena già da mesi sotto la Mole
Tre medaglie di bronzo in sei finali disputate, sulle otto dell’ultima giornata. L’Italnuoto saluta con il sorriso i Mondiali di Doha, mentre cala il sipario sull’Aspire Dome, teatro di una rassegna iridata in versione “invernale”. Un’Italia «delle meraviglie« come l’ha definita il dt azzurro Cesare Butini, che esce dalla vasca di Doha con conferme e belle sorprese. In totale sono 12 le medaglie portate a casa in questa rassegna con la protagonista assoluta Simona Quadarella che ha vinto l’oro negli 800 e 1500 mt stile libero e che si fa avanti come prima favorita anche per gli allori delle Olimpiadi di Parigi. Come detto sono stati 12 i metalli tinti di azzurro: due ori, cinque argenti e altrettanti bronzi, tre in più rispetto a Budapest 2022 - con cinque ori, due argenti e tre bronzi - l’edizione in cui era salita più volte sul podio. Nel medagliere complessivo di tutti gli sport acquatici, invece, la spedizione azzurra chiude al terzo posto. La prima medaglia della giornata di ieri è arrivata da Benedetta Pilato (torinese d’adozione, visto che si allena sotto la Mole), bronzo nei 50 rana. Quarto podio iridato, unica a riuscirci in questa disciplina nella storia del nuoto azzurro, per la 19enne tarantina, che ha terminato la finale con il crono di 30“01. In quattro edizioni dei Mondiali la Pilato è sempre salita sul podio: ha portato a casa la medaglia numero dieci per l’Italia in questa edizione del Mondiale. Oro per la regina Ruta Meilutyte (29“40), al terzo titolo iridato consecutivo. Argento per la cinese Qlanting Tang (29“51). Poi una super Sara Franceschi ha vinto la medaglia di bronzo nei 400 misti, proprio nell’ultima gara individuale dei Mondiali. Ottima prova per la 25enne livornese, che ha chiuso con il crono finale di 4’37“86. Vittoria per la britannica Freya Constance Colbert in 4’37“14, argento per l’israeliana Anastasia Gorbenko in 4’37“36. Franceschi ha sorpreso tutti andando a prendersi la medaglia italiana meno prevista di ieri, e forse di tutta la spedizione azzurra, tra quelle portate a casa. Ultimo bronzo per la 4x100 mista con Michele Lamberti, Nicolò Martinenghi, il debuttante Gianmarco Sansone e Alessandro Miressi hanno chiuso con il crono di 3’31“59. Oro per gli Stati Uniti in 3’29“80, argento per la staffetta olandese in 3’31“23.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..