Cerca

Serie A

Juve, che fatica piegare il Frosinone. E la paga cara... LE PAGELLE

Decide Rugani. Gli infortuni di Rabiot e McKennie allarmano Allegri

Juve, che fatica piegare il Frosinone. E la paga cara...

È quello che non ti aspetti l'uomo della provvidenza per la Juve. Ed è già assurdo che ne serva uno a una squadra come quella bianconera per aver ragione di un ottimo Frosinone... Al 95° è Rugani a risolverla, permettendo ad Allegri di superare quota 1000 punti in serie A, oltre che interrompere una striscia di quattro partite senza vittorie. Il trascinatore, però, è Vlahovic, che con una doppietta e l’assist per il 3-2 finale si guadagna la palma di migliore in campo. Per Di Francesco è una beffa atroce, anche se il vantaggio sulla B resta di tre lunghezze.

La Juve ha una voglia enorme di tornare a vincere dopo 35 giorni a secco, la sfida si sblocca dopo meno di 180 secondi: Gatti premia l’inserimento di McKennie, l’americano stoppa alla perfezione e serve Vlahovic, il quale va in anticipo su Valeri e di destro gira in rete il gol del vantaggio. Sembra una gara in discesa per i bianconeri, invece il Frosinone si compatta e comincia ad attaccare. E, dopo una punizione di Soulé dai 25 metri respinta dalla barriera, arriva anche il pareggio: Zortea va via sulla destra e crossa, Cheddira si stacca dalla marcatura di Cambiaso e di testa infila Szczesny per l’1-1. Alla Juve riappaiono i fantasmi del periodo negativo, i ciociari ne approfittano e in ripartenza Bresciani firma il clamoroso sorpasso. Allegri perde Rabiot e inserisce Alcaraz, in attacco Vlahovic è letale e, dopo essere stato chiuso in uscita bassa da Cerofolini, trova la doppietta personale pescando l’angolino.

Il tecnico cerca la scossa con Yildiz e Weah inseriti al posto di Chiesa e di Kostic, Di Francesco risponde con i due ex Kaio Jorge e Barrenechea. I bianconeri, però, attaccano in maniera confusa e difendono con poca concentrazione rischiando di prendere il 2-3, così Allegri diventa una furia e lancia via la giacca. Nel finale si fa male McKennie e si tenta l’assalto con l’inserimento di Milik, l’unica occasione capita sul destro di Vlahovic che spedisce in curva. Poi, all’ultimo calcio d’angolo, il serbo prolunga sul secondo palo e Rugani trova la zampata vincente che fa esplodere lo Stadium. 

PAGELLE BIANCONERE

Szczesny 6 Incolpevole sui gol subiti.
Gatti 5,5 Impreciso come tutto il reparto arretrato. (Dall’86° Milik sv).
Bremer 5,5 La difesa non regge e lui prova a tamponare come può.
Rugani 7 Salva la prestazione con il gran gol della vittoria.
Cambiaso 6 Tanta corsa, bene in copertura ma pochi lampi in attacco.
Mckennie 7 Due assist e polmoni di ferro, la sua assenza si farà sentire. (Dall’86° Iling sv)
Locatelli 5 Parte già male, poi perde Rabiot e si smarrisce ancora di più.
Rabiot 5,5 Non sembrava in palla, poi si fa anche male. (Dal 28° Alcaraz 6).
Kostic 5 Non incide mai. (Dal 62° Weah 5.5).
Vlahovic 8 Doppietta ed assist, vince letteralmente la partita.
Chiesa 5 Un solo lampo, troppo poco per lui. Deve ritrovarsi. (Dal 62° Yildiz 5.5).
Allegri 6 Torna il suo “corto muso” nel momento più complicato della stagione. Per adesso va bene così.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.