Cerca

MOTORI

Formula 1, super Verstappen vince il primo Gp del 2024 in Bahrain. Secondo Perez, terzo Sainz. Leclerc giù dal podio

Il Mondiale riparte come era terminato nel 2023 con l'olandese dominante dal primo all'ultimo giro

Formula 1, Super Verstappen vince il primo Gp del 2024 in Bahrain. Secondo Perez, terzo Sainz. Leclerc giù dal podio

Ancora un successo per Max Verstappen, e sono 55 vittorie in carriera

Ferrari seconda forza del campionato? Sì, ma così serve a poco. Perché la festa appena cominciata è già finita e lo canta Max Verstappen, non Sergio Endrigo. In Bahrain un anno fa aveva aperto e di fatto chiuso il mondiale. L'impressione è che lo abbia rifatto, con buona pace di quelli che speravano almeno in un equilibrio maggiore.


SENZA STORIA
L'olandese ha messo il sigillo ad un weekend semplicemente perfetto dominando il Gran Premio sulla pista di Sakhir facendo filotto. Pole, giro veloce e testa della gara dal primo all'ultimo giro (per lui la vittoria numero 55 in carriera), lasciando solo le briciole agli altri. Sergio Perez ha completato la gran giornata Red Bull chiudendo alle sue spalle, a oltre 22” e con un margine di oltre 3 secondi sulla SF-24 di Carlos Sainz, regolarista a buoni livelli. La Ferrari ha messo lui in vetrina, mentre la gara di Charles Leclerc è durata un paio di curve. Giusto quelle al via in cui ha provato a tenere il passo di Re Max, prima che questi si involasse. Ma soprattutto prima di accusare troppo presto grossi problemi ai freni che lo hanno condizionato per almeno due terzi della gara, fino all'ultimo cambio gomme. Ha rimediato nel finale resistendo prima ai tentativi blandi di Norris alle sue spalle e passando la Mercedes di Russsell come il britannico aveva fatto con lui nei primi giri. A completare la zona punti, un anonimo Lewis Hamilton, seguito dall'altra McLaren di Oscar Piastri e dalle deludenti Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll.

TROPPO SUPERIORE
Verstappen ancora una volta ha dimostrato di essere superiore alle ingerenze esterne, anche se molti sospettano che dietro alla guerra a Horner ci sia anche la manina di suo padre: «Penso che sia andata meglio di quanto ci aspettassimo. La macchina è stata fantastica da guidare, non poteva esserci inizio di Mondiale migliore, vista la doppietta con Perez. Mi sono sentito in perfetta simbiosi con la vettura e quando hai questa sensazione è bellissimo guidare. La partenza è stata molto buona, ho difeso l’interno della curva e poi mi sono concentrato sul mio ritmo. La stagione è molto lunga, un paio di giorni e poi ripartiremo». Sainz invece guarda la metà piena del bicchiere: «Mi sono sentito molto bene in pista anche se la partenza non è stata ideale. Sono riuscito a superare tre macchine per arrivare sul podio e ora pensiamo all'Arabia. Anche noi siamo migliorati come McLaren e Red Bull, faremo di tutto per ripetere questo weekend». Le prime risposte a Jeddah, già da giovedì per un fine settimana in fotocopia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.