Cerca

SCI - COPPA DEL MONDO

Brignone da urlo: cade, si rialza subito e trionfa. Ma la Coppa va alla Gut

Inforcata della Bassino. Tra gli uomini è primo Haugan

Brignone da urlo: cade, si rialza subito e trionfa. Ma la Coppa va alla Gut

Ancora un successo per Federica Brignone

Immensa Federica Brignone che ha vinto il gigante di Saalbach, valido per le Finali di Coppa del Mondo di Sci alpino femminile. La campionessa azzurra, già in testa al termine della prima manche, chiude con il crono complessivo di 2'20"05, precedendo di 1"36 la neozelandese Alice Robinson e di 1"67 la norvegese Thea Louise Stjernesund, rispettivamente seconda e terza. Fuori nella seconda manche Marta Bassino, decima a metà gara. Per la valdostana si tratta del sesto centro stagionale, il 27esimo in carriera ed il podio numero 68 in Coppa del Mondo, a -1 da un mito come Thoeni. Decima piazza per la svizzera Lara Gut-Behrami, che festeggia la vittoria matematica della Coppa di cristallo e della Coppetta di gigante, sempre davanti a Brignone. Inforcata purtroppo per Marta Bassino nella seconda manche, con capriola e ricaduta in piedi. La piemontese, però, ha tagliato il traguardo sui propri sci. Brignone chiude al secondo posto la classifica di gigante con 750 punti, solo 21 in meno rispetto alla ticinese. Nono posto per Bassino, con 259 punti. Nella generale, Brignone è ancora seconda con 1472 punti, 208 in meno rispetto a Gut-Behrami, a due gare dal termine della stagione. Ora, comincia la settimana della velocità, nella quale una Brignone in questo stato di forma potrà levarsi altre soddisfazioni. «Nella seconda manche non riuscivo quasi a scaldarmi col caldo che c'era, avevo la nausea - ha svelato Brignone - Sono partita e ho cercato di fare al massimo la prima parte, come nella prima manche. Poi forse ho spinto troppo, ero troppo arretrata, sono scivolata e ho pensato "la gara è andata". Anche sotto sono andata larga in una porta e di nuovo ho pensato che fosse finita. Poi invece sono arrivata giù e mi sono vista in testa, è stato davvero bellissimo». Marta Bassino tranquillizza tutti dopo la rovinosa caduta che però non l’ha fermata dal tagliare il traguardo: «Ho fatto un bel volo, ma sto bene. Ho picchiato un po’ la testa, che controllerò nelle prossime ore, ma mi sembra tutto a posto. Per me è stata una stagione complicata ed è mancato un pizzico di fiducia».
Tra gli uomini Timon Haugan ha vinto lo slalom speciale di Saalbach, semppre valido per le finali di Coppa del Mondo di Sci alpino maschile. Il norvegese, già in testa a metà gara, chiude con il crono complessivo di 1'54"00, precedendo di 10 centesimi l'austriaco Manuel Feller, secondo, e di 44 il tedesco Linus Strasser, terzo. Buona prova di Alex Vinatzer: l'azzurro, decimo dopo la manche iniziale, termina ottavo a 2"18 da Haugan. Dodicesimo Tommaso Sala a 2"77.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.