Cerca

TENNIS

Sorteggiato il tabellone di Miami, Sinner ci riprova. E ci sono anche Berrettini e Sonego

Dopo il ko contro Alcaraz, il 22enne di Sesto Pusteria vuole rialzare subito la testa

Sorteggiato il tabellone di Miami, Sinner ci riprova. E ci sono anche Berrettini e Sonego

Jannik Sinner

Il Bnp Paribas Open di Indian Wells ha restituito al tennis internazionale il Carlitos dei miracoli, che a 19anni aveva vinto gli Us Open, salendo al n. 1 Atp, e che l’anno scorso aveva battuto Novak Djokovic in finale a Wimbledon, impedendogli di confezionare il Grande Slam.


VERSO IL MIAMI OPEN
Carlos Alcaraz si è confermato sul trono del primo Masters 1000 del “Sunshine Double”, costringendo alla resa nell’atto conclusivo per 7-6, 6-1 il russo Daniil Medvedev, e arriva ai nastri di partenza del secondo, il Miami Open, che sarà orfano di Djokovic, come testa di serie n. 1 e con il ruolo di favorito. L’Italia ha aperto la settimana con ben sette atleti nella Top 100, essendo entrato, alle spalle di Jannik Sinner (n. 3), Lorenzo Musetti (n. 24), Matteo Arnaldi (n. 38), Lorenzo Sonego (n. 53), Fabio Cobolli (n. 63) e Luciano Darderi (n. 75), anche Luca Nardi (n. 96), giustiziere del grande Nole. In risalita, al n. 142, c’è Matteo Berrettini, che è fresco di finale persa per 7-5, 7-6, contro il portoghese Nuno Borges, al Challenger di Phoenix, e a Miami sarà in tabellone grazie al ranking protetto.

IL TABELLONE
Lunedì 18 marzo il main draw è stato sorteggiato e Sinner, n. 2 del seeding, sarà esentato dal primo turno e al secondo affronterà il vincente fra l’argentino Pedro Cachin (n. 79) e un qualificato. Anche Musetti avrà il bye e poi sarà opposto al russo Roman Safiullin (n. 39) o a un qualificato. Arnaldi sfiderà il francese Arthur Fils (n. 37) e il torinese Lorenzo Sonego il britannico Daniel Evans (n. 43), che finora in carriera ha sconfitto tre volte su tre, l’ultima nel 2024, nel match di esordio agli Australian Open. Cobolli avrà come avversario un qualificato e Darderi il canadese Denis Shapovalov (n. 126). Berrettini debutterà contro lo scozzese Andy Murray (n. 62). Sinner dovrà difendere i punti della finale dello scorso anno, raggiunta prevalendo nel penultimo atto su Alcaraz e ceduta in due set a Medvedev (che potrebbe ritrovare in semifinale), quando ancora il moscovita sembrava per lui insuperabile. Da quel momento in poi, però, la situazione è cambiata e l’intoccabile è diventato il 22enne di Sesto Pusteria.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.