Cerca

PIANETA GRANATA

Juve, dalle stelle alle stalle: ora la media è da zona retrocessione

Dopo l'ennesimo pari incolore, sui social torna prepotente l'hastag #Allegriout

Juve, dalle stelle alle stalle: ora la media è da zona retrocessione

Tutta la rabbia di Massimiliano Allegri durante Juventus-Genoa

Sarà che forse non sappiamo fare gli allenatori, come dichiarato ai giornalisti di Sky Sport da Massimiliano Allegri domenica pomeriggio dopo l’ennesima sfida incolore della sua Juve contro il Genoa, ma sappiamo contare bene. E i bianconeri nel giro di 40 giorni sono passati dalle stelle - con tanto di vista scudetto -, alle stalle, con il secondo posto lontano 3 lunghezze (nel frattempo c’è stato il sorpasso del Milan di Pioli) e le inseguitrici che si fanno sempre più sotto.

MEDIA DA RETROCESSIONE
Meglio dunque guardarsi le spalle, specie se si considera la media punti mantenuta dai bianconeri nelle ultime otto giornate; otto giornate che hanno visto i bianconeri ottenere una sola vittoria, 4 pareggi e tre sconfitte. Per una media punti da 0,87 a partita, roba da zona retrocessione. In questo lasso di tempo hanno fatto peggio solo Salernitana, Sassuolo e Frosinone.

MALCONTENTO SOCIAL

Intanto sui social è tornato di moda l’hashtag “Allegri Out”. Il tecnico è nuovamente criticato tra social e Stadium, con il partito dei “No Max” in crescita. In tanti, poi, spingono per vedere il tridente Yildiz-Vlahovic-Chiesa: è il tema che ha irritato lo stesso Allegri creando il battibecco con lo studio di Sky. Più avanti si apriranno le discussioni per il futuro della panchina: la Juve proseguirà con Allegri? Il tecnico fa leva su un contratto che vale fino al 30 giugno 2025, ma ogni tipo di valutazione alla Continassa è rinviato al prossimo 26 maggio, a bocce ferme. Un divorzio in anticipo, già nel finale di questo campionato, sembra un’ipotesi molto remota. Intanto se Bremer è stato convocato all’ultimo dal Brasile, Vlahovic resterà invece a Torino. Niente Serbia per Dusan: l’ex viola non risponderà alla chiamata della sua Nazionale. Il classe 2000, infatti, è costretto a rimanere alla Continassa a causa di una “dorsalgia” - un dolore dorsale - da valutare quotidianamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.