l'editoriale
Cerca
L'analisi
24 Marzo 2024 - 12:20
C'è una domanda che aleggia nell'aria, dopo il Gran Premio d'Australia, ingombrante come un elefante nella stanza che nessuno ammette di vedere: Hamilton è stato davvero la scelta giusta per la Ferrari, scaricando Sainz?
Il sette volte campione del mondo, tuttavia, sta attraversando uno dei periodi più difficili della sua carriera. Deludenti prestazioni, una Mercedes che sembra non sostenerlo a dovere, e un ritiro forzato all'ultimo Gran Premio d'Australia a causa di problemi con la power unit. O è possibile che in Mercedes, visto il futuro senza Hamilton, stiano già privilegiando il giovane George Russell?
In questo scenario complesso e incerto, emerge la figura di Carlos Sainz. Il pilota spagnolo della Ferrari ha dimostrato di essere un elemento di squadra prezioso, capace di gestire le gare con maestria e di mantenere la calma anche nei momenti più critici. C'è da chiedersi, allora, perché la Ferrari sembri disposta a fare a meno di un pilota così affidabile e performante. Sainz potrebbe infatti rappresentare un vero e proprio asso nella manica per il Cavallino. Eppure, sembra che il pilota spagnolo sia destinato a diventare un pericolo per la Ferrari nel 2025, soprattutto se dovesse approdare alla Red Bull.
Il recente problema di appendicite di Sainz, poi, rappresenta un monito per il mondo della Formula 1. Nonostante la sofferenza, il pilota spagnolo ha dimostrato una volta di più la sua grande professionalità e la sua capacità di gestire le situazioni più complesse. In Australia avrebbe vinto anche senza i problemi di Verstappen? Di certo c'è che Leclerc, la prima guida, il pilota su cui il Cavallino punta, non è stato in grado di attaccarlo, ancora una volta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..