l'editoriale
Cerca
PIANETA GRANATA
15 Aprile 2024 - 06:37
Buongiorno prova a fermare Dusan Vlahovic nel derby di sabato 13 aprile allo Stadio Olimpico Grande Torino
Il presidente Cairo, al termine della partita, lo ha definito «un derby solido». Ancora una volta, il Toro, non è riuscito a vincere una stracittadina, in compenso, però, nella ripresa ha fatto vedere di volersela giocare a viso aperto, sabato come non mai.
ATMOSFERA MERAVIGLIOSA MA...
Nelle parole dei protagonisti, al termine della partita, anche un po’ di rammarico per il risultato finale. Era tutto pronto, lo stadio tirato a lucido, con il tutto esaurito in ogni ordine di posto. Un’atmosfera unica. E’ mancata solo la ciliegina sulla torta. «C’era un’atmosfera meravigliosa - ha sottolineato Juric in conferenza stampa -. Peccato, perché nel secondo tempo potevamo vincere». Prima ci ha messo una manona Szczesny sul colpo di testa ravvicinato di Tonny Sanabria, poi palla alta su colpo di testa di Lazaro, a pochi passi dalla porta bianconera. Non certo il mestiere dell’ex interista quello di far gol. Piuttosto quello di difendere.
DIFESA DA RECORD
E a proposito di difesa, proprio sulla solidità difensiva dovrà far leva Juric in questo finale di stagione. Quello di sabato sera contro i bianconeri è stato l’ennesimo clean sheet (tradotto, porta inviolata) per Vanja Milinkovic Savic, riscattatosi dopo le incertezza della sfida di andata, con una gran parata che ha sbarrato la strada al suo connazionale e compagno di squadra serbo, Dusan Vlahovic. In sedici occasioni la porta difesa dal gigante serbo è rimasta inviolata. In particolar modo l’Olimpico Grande Torino si è trasformato in un vero e proprio fortino inviolabile quest’anno. Il Toro, infatti, è la formazione che ha mantenuto più volte la porta inviolata in casa in questo campionato (11); in aggiunta, per la prima volta nella loro storia in Serie A, i granata hanno registrato 11 clean sheet tra le mura amiche in un singolo torneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..