Cerca

TENNIS

Sonego battuto a Bucarest da un giovane talento che abbiamo già conosciuto alle Nitto Atp Finals, ecco di chi si tratta

Il 28enne torinese non riesce a ottenere due vittorie di fila. Disco rosso a Barcellona anche per Vavassori-Bolelli

Lorenzo Sonego

Il tennista torinese Lorenzo Sonego

Non accenna a esaurirsi la crisi di Lorenzo Sonego, che nel 2024 finora non ha ancora vinto due incontri consecutivi.

SULLA TERRA DI BUCAREST
Al Tiriac Open, sulla terra rossa di Bucarest, il n. 51 del ranking era affiancato per la prima volta dal nuovo coach Fabio Colangelo ed è stato battuto per 7-6, 7-5 nei sedicesimi da Joao Fonseca. Il 17enne brasiliano, che gli appassionati sotto la Mole conoscono, per essere stato sparring partner durante le ultime Nitto Atp Finals, a febbraio era diventato a Rio de Janeiro l’unico atleta nato nel 2006 capace di aggiudicarsi una partita sul circuito Atp, per raggiungere poi i quarti di finale. Ieri i successi sono diventati tre. Eppure il 28enne torinese era scattato bene dai blocchi, portandosi sul 4-1 e 0-30 in risposta. Di lì in avanti il sudamericano (n. 276) ha effettuato due break di fila e sul 5-4 ha avuto un set-point, che ha mancato, consegnando il servizio. Al tiebreak è volato sul 6-1, è stato rimontato (6-5) e ha chiuso i conti. Nel secondo parziale Sonny ha concesso due palle break nel sesto game e si è salvato. Sul 5-6 è sprofondato sullo 0-40 e al primo match-point Fonseca è approdato agli ottavi.

A BARCELLONA
Al Barcelona Open Banc Sabadell, Andrea Vavassori (n. 156) è stato ripescato come lucky loser, come già accaduto la scorsa settimana a Sonego a Montecarlo. Ha preso il posto del ritirato russo Karen Khachanov, che era esentato dai trentaduesimi, e nei sedicesimi affronterà lo spagnolo Roberto Bautista Agut (n. 84). Wave ha però trovato disco rosso nell’amato doppio e con Simone Bolelli è stato superato negli ottavi per 6-2, 7-5 dagli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni. Erano gli stessi avversari dominati nel Principato, che nel capoluogo catalano si sono presi una pronta rivincita. Nel primo set il 28enne torinese e il 38enne bolognese hanno subìto due break nel quarto e nell’ottavo gioco, senza avere neppure una chance per recuperare. Nella seconda frazione gli azzurri hanno strappato il servizio nel secondo game, ma l’hanno ceduto nel terzo. Nel settimo non hanno sfruttato un break-point e nel dodicesimo hanno perso la battuta. È stato l’epilogo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.