l'editoriale
Cerca
TENNIS
11 Aprile 2024 - 22:50
Jannik Sinner
Al Rolex Monte-Carlo Masters l’intensa giornata azzurra di giovedì 11 aprile ha salutato i nuovi acuti degli eroi di singolare e doppio degli Australian Open.
SINNER PORTABANDIERA
Nel singolare Jannik Sinner ha battuto per 6-4, 6-2 il tedesco Jan-Lennard Struff, ottenendo il 24° successo del 2024 su 25 incontri disputati, ed è entrato nei quarti dove affronterà Rune (alle ore 13). Ha effettuato il break nel quarto game, ma nel quinto ha subìto il recupero dell’avversario. Si è andati avanti in equilibrio fino al nono, in cui il n. 2 del ranking e del seeding ha nuovamente ruggito in risposta, andando a servire per il set e concludendo il suo compito agevolmente. Nel secondo parziale il 22enne di Sesto Pusteria ha strappato la battuta al n. 25 nel terzo gioco e non gli ha lasciato il diritto di replica. Anzi nel settimo è volato sullo 0-40 e Struff gli ha annullato le prime due chance, consegnandosi alla terza con un doppio fallo, che ha preceduto di poco l’epilogo del match. «Lui - ha commentato Sinner - è un atleta pericoloso e ho dovuto stare molto attento. L’ho brekkato piuttosto presto e lui ha subito fatto lo stesso. Sapevo che sarebbe stata dura, ma ho risposto veramente bene, specialmente sulle sue seconde palle. Posso essere molto felice. Devo anche dire che mi piace moltissimo tutto questo tifo, è bellissimo per me, ma anche per tutto il nostro tennis».
MUSETTI, NIENTE BIS - AVANTI WAVE E BOLELLI
Lorenzo Musetti (n. 24) non è riuscito a replicare l’impresa messa a segno nel Principato l’anno scorso e, dopo un buon inizio, ha ceduto per 7-5, 6-3 al n. 1 Novak Djokovic, che ha dunque riscattato quella sconfitta. Nel doppio i finalisti di Melbourne Andrea Vavassori e Simone Bolelli hanno demolito per 6-1, 6-3, in un’ora e sette minuti di partita, gli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni, teste di serie n. 8. Per loro oggi nei quarti non ci sarà la rivincita contro i trionfatori Slam Rohan Bopanna e Matthew Ebden, che li hanno sconfitti più recentemente anche nel primo turno di Miami, perché l’indiano e l’australiano sono stati eliminati a sorpresa. Il 28enne torinese e il 38enne bolognese hanno operato il break nel primo, nel quinto e nel settimo game e la frazione d’apertura è stata un’autentica sinfonia italiana. Nella seconda è bastato un solo strappo, per salire poi sul 4-1 e amministrare il vantaggio fino al termine.
LE PAROLE DI VAVASSORI
«Oggi abbiamo giocato un grande match - commenta Vavassori - siamo partiti subito bene e abbiamo tenuto alto il livello per tutta la partita. Abbiamo risposto moltissimo e li abbiamo messi sotto pressione. In questi giorni abbiamo svolto un bel lavoro di preparazione e siamo molto contenti di questo incontro. Domani affronteremo Arevalo e Pavic, sicuramente come tipo di gioco sono più competitivi sul veloce, ma sono sempre ostici. L’anno scorso hanno ottenuto dei buoni risultati anche sulla terra. Ora li studieremo bene e domani cercheremo di fare una prestazione simile a quella di oggi. Continuiamo così e vediamo dove ci porterà».
PALLA A SONEGO
Il 28enne torinese è uscito battuto nel match serale disputato contro il francese Humbert. E dire che Sonego era partito bene, vincendo 7-5 il primo set. Dopodiché il francese è salito in cattedra rimontando e andando a vincere 6-3, 6-1, approfittando dei tanti errori commessi da Sonego, apparso ancora una volta troppo incostante. Il francese ha chiuso i conti dopo quasi tre ore di gioco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..