l'editoriale
Cerca
TENNIS
10 Aprile 2024 - 14:07
Vittoria per il 28enne torinese Lorenzo Sonego
Cambia la superficie, ma lui rimane sempre lo stesso caterpillar. Avevamo lasciato Jannik Sinner sul cemento del Miami Open, dove aveva dominato in finale per 6-3, 6-1 il bulgaro Grigor Dimitrov, e, dopo dieci giorni, lo abbiamo ritrovato sulla terra rossa del Rolex Monte-Carlo Masters, sulla quale ha travolto per 6-1, 6-2 lo statunitense Sebastian Korda.
SINNER TRAVOLGE KORDA
Il n. 2 del ranking e del seeding oggi sarà atteso negli ottavi dal tedesco Jan-Lennard Struff (n. 25). Mercoledì 10 aprile il 22enne di Sesto Pusteria ha rotto subito gli indugi, effettuando il break nel primo game. Nel secondo ha salvato tre palle di rientro dell’avversario e poi è filato via, andando a segno in risposta anche nel quinto e nel settimo gioco. Nel secondo parziale non ha sfruttato sull’1-0 quattro opportunità per strappare il servizio e sul 2-1 gliene sono bastate due. Sul 5-2 si è ripetuto e ha tagliato il traguardo a braccia alzate. «Penso - ha commentato Sinner - che io e Sebi abbiamo uno stile simile e non giochiamo come gli specialisti della terra rossa. Il nostro tennis è piuttosto piatto. Ogni anno è difficile venire qui ed esprimermi ad alto livello, ma sono felice della mia prestazione».
MERCOLEDI' DA LEONI NEL PRINCIPATO
Nel Principato è stato un “mercoledì da leoni” anche per Lorenzo Sonego (n. 57 Atp), che è riuscito a cogliere al volo la chance che gli è capitata. Era, infatti, stato eliminato nelle qualificazioni dallo spagnolo Roberto Bautista Agut e poi ripescato come lucky loser, per la rinuncia dello spagnolo Carlos Alcaraz (n. 3 della classifica e del torneo). Entrato in tabellone nei sedicesimi, ha superato per 6-4, 7-5 il canadese Felix Auger-Aliassime (n. 35). Il 28enne torinese nel primo set sul 4-4 si è portato in risposta sullo 0-40 e alla terza opportunità ha strappato il servizio all’avversario. Subito dopo ha conservato il proprio e ha chiuso i conti. Nella seconda frazione Sonny ha subìto il break nel quarto game ed è poi scivolato in svantaggio per 4-1. Dal 3-5 ne ha messi a segno due consecutivi ed è andato a servire per l’incontro. Non ha sfruttato i primi cinque match-point e, dopo aver annullato due palle break, al sesto è stato efficace.
SONEGO E LA SCELTA DI COLANGELO
Alla fine ha anche spiegato la scelta del nuovo coach Fabio Colangelo: «È stata maturata nel tempo, dopo un po’ avevo bisogno di stimoli nuovi, di esplorare qualcosa di nuovo, per vedere se riuscivo ad aggiungere qualcosa al mio gioco. Con Fabio ho avuto l’occasione di fare qualche torneo ed è uno che ha girato tanto il tour. Di sicuro può darmi qualcosa di diverso da altri». Giovedì 11 aprile Sonego sarà opposto al francese Ugo Humbert. Lorenzo Musetti sfiderà il n. 1 Novak Djokovic. Negli ottavi del doppio torneranno in campo Andrea Vavassori e Simone Bolelli, contro gli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..