Cerca

pianeta bianconero

Allegri critica la prestazione della Juventus contro il Cagliari: "Ecco cosa avrei dovuto fare dopo il primo tempo..."

Il tecnico toscano fa autocritica: "Dovevamo metterci al pari con loro sul piano della corsa". E sulla Coppa Italia...

Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri

Il tecnico bianconero Massimiliano Allegri

La Juve ha rischiato grosso a Cagliari, andando sotto 2-0 contro la squadra di Claudio Ranieri. Nel finale ci ha messo una pezza una punizione di Vlahovic e un autogol: "E' semplice, giocavamo la palla tic e toc - ha detto Max Allegri al termine della sfida -. Con squadre come il Cagliari bisogna fare una partita tosta, abbiamo tatticamente sbagliato tutto ciò che c'era da sbagliare. Bisogna capire la partita, o ne esci con la tecnica o metti la palla sopra e attacchi la profondità. Nel secondo tempo abbiamo recuperato, ma questo ci deve far pensare. C'è un dato di fatto, non puoi lasciare questi primi tempi. Se vuoi crescere ed alzare il livello devi capire le partite".

"METTERCI AL PARI LORO"
"Non è questione di prendere in mano la squadra, il calcio è uno sport dove ci si sporca e ci sono duelli - ha aggiunto Allegri, confermato, almeno a parole da Giuntoli  prima della partita -. Dovevamo metterci al pari loro sul piano della corsa, dovevamo tenere il risultato in bilico per vincere nel secondo tempo la partita, così non è stato""Alcaraz (per lui due punti di sutura per una gomitata, ndr) e Weah? Nel primo tempo bisognava cambiarli tutti, compreso me - ha aggiunto Allegri -. Non vinciamo una serie di partite importanti, potevamo mettere un bel mattoncino per la qualificazione (alla Champions League, ndr). Coppa Italia? Non c'è da riscattarsi, bisogna solo andare in finale. Se non vinceremo contrasti come questa sera sarà difficile". La Juve è avvisata, martedì sera c'è la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Lazio di Igor Tudor. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.