Cerca

pianeta bianconero

Szczesny, porta in faccia alla Juve sul contratto: ecco cosa sta succedendo

Il portiere non è convinto di accettare la proposta della dirigenza bianconera: la risposta del numero 1

Juve, le battute di Szczesny che "smontano" Allegri: ecco cosa ha detto

Szczesny: il portiere polacco ha risposto picche alla proposta della dirigenza bianconera

Parola d’ordine «spalmare». Per abbassare ulteriormente il monte ingaggi, ancora fortemente condizionato dalle scelte delle gestione precedente, quella targata Agnelli-Paratici-Marotta.

MISSIONE GIUNTOLI
Questa è una delle missioni che John Elkann, amministratore delegato di Exor (massimo azionista della Juventus), ha affidato a Cristiano Giuntoli dal momento in cui la scorsa estate è sbarcato sotto la Mole. Una missione per nulla facile da realizzare per l’ex direttore sportivo del Napoli campione d’Italia. Tante le parti con cui la dirigenza e i collaboratori di Giuntoli stanno ragionando per arrivare all’obiettivo: da Federico Chiesa a Dusan Vlahovic, arrivando a Szczesny. L’obiettivo, dicevamo, è quello di ridiscutere cifre a sei zeri e spalmarle su più anni. Nelle ultime ore la dirigenza di via Druento sta discutendo con l’entourage del numero 1 polacco: il portiere, uno dei leader dello spogliatoio di Max Allegri, non ha mai nascosto di voler terminare la sua carriera in Europa nelle fila della Juventus.

RIVISTO AL RIBASSO
Il suo contratto scade il 30 giugno 2025. L’intenzione della Juventus sarebbe di abbassare da 6,5 a 4 milioni di euro netti a stagione (più bonus) il compenso dell’estremo difensore. Ma Tek, così come chiamato dai compagni di squadra, non ha nessuna intenzione di rinunciare alla cifra precedentemente pattuita e di spalmare così il suo contratto su due anni. Dunque, Szczesny andrà a scadenza nel 2025 e poi prenderà una decisione definitiva sul suo futuro. Non è comunque da escludere che il prossimo anno le parti si ritrovino a parlare di un rinnovo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.