l'editoriale
Cerca
calcio e solidarietà
29 Aprile 2024 - 17:05
«L’importante non è vincere ma partecipare». Mai come in questo caso il detto di Pierre De Coubertin assume un valore profondo. Sì, perché partecipare, per questi ragazzi, ha avuto il significato di una vittoria, doppia, dopo quella ottenuta contro la malattia, raggiunta grazie alle cure del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita diretto dalla professoressa Franca Fagioli.
UNA SQUADRA UNICA
I ragazzi della “100 %” di casa Ugi, la prima squadra di calcio formata esclusivamente da adolescenti guariti da un tumore, hanno voluto lanciare così un messaggio di speranza e solidarietà scendendo in campo in Sardegna, dove dal 24 al 27 aprile hanno partecipato al “Torneo Mondiale Manlio Selis 2024”, prestigiosa competizione internazionale che, giunta alla 27esima edizione, è considerata un vero e proprio campionato del Mondo di calcio per club Under 14. Tantissime le “big” invitate, che hanno dato il meglio di sé sui campi della Gallura: Toro, Juventus, Inter, Milan, Espanyol, Nice, Galatasaray, per citarne solo alcune. Accompagnati dallo staff del Torino Fc (l’ex responsabile della scuola calcio granata Silvano Benedetti e Marco Morra), che ha contribuito a rendere possibile questa straordinaria esperienza, i calciatori della squadra torinese hanno dato il meglio di sé nella sfida contro il Budoni, in quella che è stata innanzitutto una grande festa dello sport.
Qui sopra il messaggio pubblicato via Instagram dal presidente della Fifa Gianni Infantino
UN'IDEA DEL TORINO FC E DI CASA UGI
La "100%" è nata nell’ambito del progetto sportivo di Ugi: ragazzi e ragazze che, grazie a questa idea maturata nel Torino FC e sviluppata dall’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini Odv (presieduta dal professor Enrico Pira), in collaborazione con l’ospedale Infantile Regina Margherita, hanno una preziosa occasione di reinserimento attraverso il gioco di squadra. Ad esultare a questa duplice vittoria anche il numero 1 del calcio Mondiale, Gianni Infantino, presidente della Fifa che sui social ha scritto a proposito: «Applaudo la scelta di invitare una squadra interamente formata da ragazzi e ragazze nella fase finale della terapia oppure guariti da un tumore piediatrico».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..