l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
06 Maggio 2024 - 19:28
Il presidente del Torino, Urbano Cairo
Passerà alla storia come “il caso del pullman”, l’ultima triste vicenda accaduta in casa Toro. E nel pomeriggio di ieri c’è stata una nuova puntata, con il presidente Urbano Cairo protagonista. «Una cosa inaccettabile! Prenderemo provvedimenti ma senza fare processi pubblici. Mi è dispiaciuto molto» le parole del numero uno del club di via Viotti. Il patron ha risposto su Instagram a un tifoso che gli chiedeva dell’argomento, il breve filmato postato dal terzo portiere Gemello e poi rimosso durante il quale alcuni giocatori deridevano i tifosi con commenti infelici sul pullman della squadra a Superga.
Così si cerca di mettere una pezza a un fatto grave e inaccettabile, anche se ormai è troppo tardi. I 75 anni dalla tragedia del Grande Torino erano già nati sotto una cattiva stella, con il giovane Kabic che si era messo a palleggiare in mezzo al campo durante l’esibizione dei Sensounico e alla loro “Quel giorno di pioggia” che ha emozionato anche i tifosi avversari del Bologna. Così si ha sempre più la sensazione che in squadra e in società manchi davvero una figura che sappia trasmettere il dna del Toro, un aspetto che si è totalmente perso. E anche lo stesso Ivan Juric lo ha sottolineato, spiegando come la giornata a Superga fosse l’occasione giusta per comprendere quanto sia speciale questo club. Evidentemente, però, sono in pochi ad averlo capito, considerando l’accaduto sul pullman proprio nel piazzale davanti alla basilica.
In ogni caso, il rapporto tra i social e diversi tesserati granata è diventato complicato già tre anni fa, quando fece il giro del mondo il video dell’incredibile discussione con rissa quasi sfiorata tra il tecnico Juric e il dt Vagnati divisi dal team manager Marco Pellegri. In questa stagione, invece, sono diventati virali diversi gesti del dito medio: dai due dello stesso allenatore granata alla curva Maratona dopo la sofferta vittoria contro il Sassuolo a inizio novembre, a quello di Pietro Pellegri a chi lo insultava dalle tribune. Situazioni gravi e pesanti, che nel 2024 finiscono inevitabilmente nell’occhio del ciclone con le condivisioni sui social. Il Toro ha bisogno di ricostruirsi da dentro, anche se in estate rischia di perdere uno di quelli che il dna granata ce l’ha da sempre: Alessandro Buongiorno, infatti, è nato e cresciuto qui, senza bisogno che nessuno glielo spiegasse perché lo vive tutti i giorni praticamente da quando è nato, ma il mercato lo vuole lontano dal club. Per tutti gli altri, invece, sarebbe necessario l’innesto di qualcuno che abbia vissuto il Toro vero. O che almeno sappia che cos’è e che cosa rappresenta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..