l'editoriale
Cerca
CICLISMO - GIRO D'ITALIA
09 Maggio 2024 - 17:58
Continua la grande corsa del Giro d'Italia, partita sabato 4 maggio da Torino (qui sopra nella foto)
In Asturia vanno tutti forte. Fernando Alonso da oltre vent’anni con una monoposto di Formula 1. E adesso anche Pelayo Sanchez, molto più giovane del suo conterraneo perché ha solo 24 anni e ha colto la vittoria più bella della sua giovane carriera a Rapolano Terme, nella tappa in cui il Giro d’Italia ha ritrovato gli sterrati senesi.
FUGA PER SETTE
Sono andati via in sette e c’erano anche tre italiani (Vendrame, Trentin e Fiorelli) ma alla fine sono rimasti in tre. E il giovane iberico si è permesso il lusso di battere uno come Julian Alaphilippe che non è più quello dei due Mondiali di fila e delle grandi Classiche ma è pur sempre uno che rende la vita difficile a tutti. «Ad essere onesto - ha commentato Sanchez dopo il podio - non ho realizzato ancora bene cosa è successo, è stata una giornata folle per me. Ho cercato di risparmiare più energie possibile per il finale, mi ero risparmiato nei giorni scorsi proprio per oggi ma non ho parole per quello che è successo. Siamo andati fortissimo tutto il giorno, sapevo di dover aspettare il mio momento anche perché abbiamo dovuto aspettare 2 ore di corsa per portare via la fuga. Abbiamo collaborato bene insieme, per fortuna lo sprint è andato bene». Il gruppo con i migliori, a parte Caruso caduto nel finale, è arrivato a meno di 30 secondi mostrando una grande Ineos e il solito Pogacar in rosa. Venerdì 10 maggio però arriva il primo esame vero con la lunga cronometro di Perugia. I primi 34 chilometri sono quasi piatti. Ma dopo il secondo intertempo ci sarà la salita di Casaglia lunga 1300 metri a quasi il 12% con pendenze fino al 16%. Da lì fino al traguardo strada sempre in ascesa alternata a brevi tratti in discesa.
CLASSIFICA DI TAPPA: 1. Pelayo Sanchez (Spa) km 177 in 4h01’08”, 2. Julian Alaphilippe (Fra) st, 3. Luke Plapp (Aus) a 3”, 4. Andrea Piccolo (Ita) a 24”, 5. Jhonatan Narvaez (Ecu) a 29”, 6. Luka Mezgec (Cro) st, 7. Quinten Hermans (Bel) st, 8. Nick Schultz (Aus) st, 9. Daniel Martinez (Col), 10. Aleksey Lutsenko (Kaz) st.
CLASSIFICA GENERALE: 1. Tadej Pogacar (Slo) in 23h20’23”, 2. Geraint Thomas (Gbr) a 46”, 3. Daniel Martinez (Col) a 48”, 4. Cian Uijtdebroeks (Bel) a 56”, 5. Einer Rubio (Col) st, 6. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’07”, 7. Juanpe Lopez (Spa) a 1’11”, 8. Jan Hirt (Cec) a 1’13”, 9. Esteban Chaves (Col) a 1’26”, 10. Alexey Lutsenko (Kaz) st.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..