Cerca

BASKET

Reale Mutua, stagione finita: ora il futuro è tutto da scrivere a partire da quello di coach Ciani

Dopo la sconfitta per mano della Pallacanestro Trieste, tempo di riflessioni in casa gialloblù. Il tecnico: "Abbiamo difeso e combattuto"

Reale Mutua, stagione finita: ora il futuro è tutto da scrivere a partire da quello di coach Ciani

Matteo Schina, capocannoniere con 14 punti assieme a Keondre Kennedy a Trieste

Si è conclusa in modo deludente, in termini di risultato, la stagione della Reale Mutua Basket Torino, che è stata battuta per 74-71 dalla Pallacanestro Trieste in gara-3 dei quarti di finale dei playoff di serie A2 ed è stata eliminata. La squadra guidata da Franco Ciani, nonostante un problema a una coscia abbia condizionato l’impiego di Simone Pepe e a partita in corso si sia fatto male a una caviglia Matteo Ghirlanda, ha lottato, come sempre, fino all’ultimo secondo.

IL BILANCIO DI COACH CIANI
«Le situazioni emergenziali - commenta il coach - negli ultimi mesi sono state per noi all’ordine del giorno e sicuramente ne abbiamo subìto l’effetto negativo in questi playoff. Sono, comunque, orgoglioso del nostro straordinario campionato, perché fino a quattro giornate dalla fine della fase a orologio ci siamo giocati a Orzinuovi il secondo posto solitario nel girone Verde. La nostra regular season, secondo me, è stata di altissimo livello. L’abbiamo pagata in questa fase, ma sono orgoglioso anche di quest’ultima sfida, nella quale siamo rimasti attaccati agli avversari e abbiamo difeso e combattuto. Abbiamo sbagliato forse qualche tiro e perso qualche rimbalzo, credo, però, che la determinazione, lo spirito e l’unione del gruppo ancora una volta abbiano avuto la loro espressione. Anche nei due incontri precedenti abbiamo messo in grande difficoltà una compagine che è fra le più titolate al salto di categoria».

TEMPO DI RIFLESSIONI
Il tecnico udinese prima della post season aveva affermato che raggiungere almeno le semifinali lo avrebbe soddisfatto, dopo la finale dello scorso anno. L’obiettivo non è stato centrato e ora si tratterà di capire se sceglierà di confermare, incrollabilmente, la sua fiducia a un progetto societario che si è dimostrato fragile o preferirà optare, in presenza di un contratto che lo lega al club gialloblù fino al 2026, ma anche di una clausola che gli permetterebbe l’uscita, per qualcosa di più solido, che assecondi meglio le sue ambizioni di promozione. Gli infortuni accadono un po’ a tutti ed è evidente che è più facile fronteggiarli quando si ha a disposizione un roster più lungo, come quello delle rivali di vertice. La decisione di Ciani darà un segnale importante, prima di pensare a programmare la prossima stagione, nella quale De Vico, Vencato e Girlanda sarebbero ancora legati a Basket Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.