l'editoriale
Cerca
coppa italia - la finale
15 Maggio 2024 - 23:03
L’attesa è stata lunghissima, ma 1092 giorni dopo la Juventus è tornata finalmente ad alzare al cielo un trofeo. Proprio come il 19 maggio del 2021, anche il 15 maggio del 2024 è una coppa Italia ad entrare nella bacheca del club bianconero, sempre contro l’Atalanta. All’Olimpico di Roma è Vlahovic (a segno al 4°) a trascinare i compagni e Massimiliano Allegri alla grande gioia, poi è tutta una prestazione catenaccio e contropiede, in perfetto stile ‘allegriano’. L’unica cosa che conta, però, è la vittoria, esattamente come recita lo slogan del club. Nel giro di tre giorni, l’allenatore raggiunge i due obiettivi prefissati a inizio stagione: la Champions è diventata realtà con un favore della Dea, nella Capitale proprio i bergamaschi cadono sotto i colpi della Vecchia Signora. La Juve è riuscita a ribaltare i pronostici, anche perché praticamente tutti gli addetti ai lavori vedevano come favorita la squadra di Gian Piero Gasperini. E Allegri decide di affidarsi a due ragazzi cresciuti nella Next Gen, Nicolussi Caviglia e Iling-Junior, per sostituire lo squalificato Locatelli e il poco brillante Kostic. L’approccio della Juve è da applausi, con Cambiaso che dopo quattro minuti trova una voragine nella difesa atalantina: Djimsiti si dimentica della linea e Hien si perde Vlahovic, il serbo è freddissimo davanti a Carnesecchi e i bianconeri possono già esultare. La squadra alza così le barricate, ma dalle parti di Perin non arrivano tiri perché tutti respinti da Danilo, Bremer Gatti. La fase difensiva è solida, le ripartenze funzionano ma il raddoppio non arriva. Nella ripresa l’Atalanta si fa più pericolosa, le conclusioni di Lookman e Koopmeiners provocano un brivido nella schiena di Perin ma escono per centimetri. Al 73° la Juve vede la coppa con la doppietta di Vlahovic ma Maresca annulla per fuorigioco, poi Lookman colpisce un palo e Miretti una traversa. Allegri è indemoniato e viene espulso, finalmente può cominciare la festa. E il tecnico si presenterà al faccia a faccia con la società con il pass Champions e la coppa Italia, proprio come da obiettivi prefissati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..