Cerca

PIANETA bianconero

Dall'abbraccio con Elkann a Montecarlo alle prime parole dopo l'addio alla Juve: Allegri rompe il silenzio...

Il tecnico livornese è tornato a parlare a dieci giorni di distanza dall'esonero, ecco cosa ha detto

Dall'abbraccio con Elkann a Montecarlo alle prime parole dopo l'addio alla Juve: Allegri rompe il silenzio...

Massimiliano Allegri e John Elkann si sono rivisti domenica scorsa a Montecarlo in occasione del Gp di Monaco

Prima l'incontro a Montecarlo - con tanto di abbraccio, prove di pace in vista? - con John Elkann, a lato del Gran Premio di Montecarlo vinto dal pilota di casa, il ferrarista Charles Leclerc. Oggi, poi, le prime parole da quando è stato sollevato dall'incarico di allenatore della Juventus il 17 maggio scorso, un altro venerdì 17 maggio. A dieci giorni di distanza, Massimiliano Allegri ha rotto il silenzio: l'ex allenatore della Juventus è intervenuto in video collegamento durante la conferenza stampa di presentazione della nuova campagna "Informateen" in corso al Coni, riferendosi al caso scommesse che ha coinvolto il centrocampista bianconero"Nicolò Fagioli? È stato in un gruppo fantastico, è stato seguito, ha fatto un percorso importante anche con la federazione - ha dichiarato l'allenatore toscano -. Ne sta uscendo nel modo migliore. Ha capito. Può essere un esempio importante. Più informazioni diamo ai ragazzi, più probabilità hanno di condurre una vita ottima. Aderisco con entusiasmo a questo progetto". "Un allenatore - ha continuato Allegri - è un allenatore di salute. Siamo persone di riferimento per i giovani. Lo sport dà educazione, rispetto e disciplina. Tiene lontano dai pericoli. È importante l'attività nelle scuole. Noi siamo esempi, dobbiamo dare supporto anche psicologico. In Italia abbiamo sempre vissuto di eccellenze, meno di attività di base", ha aggiunto Allegri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.