Cerca

pianeta bianconero

Juventus, tutti in fila per Chiesa... Ma l’Euro 2024 può cambiare tutto, ecco come...

Il figlio d'arte e la Signora sono a un bivio: "Prendere o lasciarsi?". E c'è la variabile Thiago Motta

Juventus, tutti in fila per Chiesa... Ma l’Euro 2024 può cambiare tutto, ecco come...

Federico Chiesa, autore di due gol nelle ultime due partite

Chiesa sì o Chiesa no? In casa Juventus - ieri la società bianconera ha voluto omaggiare il dottor Umberto Agnelli a 20 anni dalla sua scomparsa -, a 48 ore dal triplice fischio finale del campionato di Serie A, ci si interroga sul futuro del figlio d’arte.

RENDIMENTO ALTALENANTE
Il rendimento altalenante, fortemente condizionato dalle sue condizioni fisiche, e il ruolo da assegnargli nello scacchiere del futuro, più il contratto in scadenza nel 2025, mettono tutto in discussione. Con l’addio di Allegri, però, e il ritorno grazie a Montero al suo vecchio ruolo, l’ex Fiorentina è andato in gol sia con il Bologna sia con il Monza, raggiungendo quota 9 reti in campionato, 10 con la Coppa Italia. La permanenza alla Juve non è scontata: molto dipenderà dal volere di Thiago Motta, tecnico designato per sostituire Allegri. E molto dipenderà anche dalle eventuali offerte che verranno recapitate a Giuntoli. Per l’ex ds del Napoli nessuno può dirsi incedibile.

VETRINA EUROPEA
L’Europeo potrebbe essere una bella vetrina per l’esterno: in azzurro infatti ha sempre dimostrato di rendere al meglio: «Chiesa? È il nostro Sinner», aveva detto il ct Spalletti parlando di Federico. E la Juve spera che il classe 1997, disputi un grande Slam, pardon, un grande Europeo. Il Liverpool si è rimesso sulle sue tracce. Nelle ultime ore ha fatto irruzione la variabile Antonio Conte, pronto a ricostruire il Napoli (a Giuntoli piace il suo ex capitano Di Lorenzo) con la coppia Lukaku-Chiesa. Prendere o lasciarsi? La Juve e l’ex viola sono a un bivio. Chi è già stato liquidato, invece, è Allegri, esonerato il 17 maggio scorso: avvistato con John Elkann a Montecarlo in occasione del Gp, ieri l’allenatore ha rotto il silenzio, intervenendo alla presentazione della nuova campagna “Informateen” in corso al Coni: «Nicolò Fagioli - ha detto il tecnico sul calcioscommesse - insieme alla Figc ha fatto un percorso importante. Ne sta uscendo nel modo migliore, ha capito che può essere un esempio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.