l'editoriale
Cerca
campionati nazionali universitari
28 Maggio 2024 - 20:17
La festa del presidente D'Elicio con la squadra di tennistavolo del Cus Torino
Il Cus Torino ha conquistato un risultato straordinario nella 77ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili, che si è svolta in Molise.
TRIONFO NEL MEDAGLIERE
Ha infatti trionfato nel medagliere e ha primeggiato anche con 50 podi complessivi, frutto di 19 ori, 12 argenti e 19 bronzi, staccando nettamente il Cus Napoli a quota 40 (13 ori, 11 argenti e 16 bronzi) e il Cus Bologna a 27 (11 ori, 11 argenti e 5 bronzi). «Vincere per due stagioni di seguito il medagliere nazionale - afferma il presidente Riccardo D’Elicio - non è cosa da poco, quest’anno con 18 medaglie in più sul totale. Siamo soddisfatti e orgogliosi. Un ringraziamento va alle atlete e agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti, che hanno preso parte a questa bellissima manifestazione, e alle società e alle Federazioni, che hanno permesso loro di esserci. Come ormai è noto, il Cus Torino ha avuto l’autorizzazione a procedere dalla Città, dalla Regione, dall’Università e dal Politecnico per la candidatura di Torino per i Cnu nel 2027. L’obiettivo è far crescere il progetto Torino Città Universitaria. Sono sempre più convinto che i Cnu siano una grande esperienza sportiva, ma soprattutto umana, e siano fondamentali per la promozione dei nostri Atenei e della città, che ha una forte vocazione universitaria».
DALL'ATLETICA AL TENNISTAVOLO
Più del 50% delle medaglie è arrivato da tennistavolo e atletica leggera. Il ping pong ha ottenuto più ori, con i cinque di Stella Frisone e Andrea Corazza nei singolari, Frisone ed Elisa Armanini e Lorenzo Cordua e Mattia Foglia nei doppi e Cordua e Martina Tirrito nel misto. Tre gli argenti di Armanini nel singolare, Federico Giardi e Corazza nel doppio e Corazza e Armanini nel misto e quattro i bronzi di Cordua, Giardi e Tirrito nei singolari e Giardi e Frisone nel misto. L’atletica guida la classifica dei podi con quattro primi posti, tre secondi e otto terzi. Sono andate a segno anche la lotta con nove medaglie, di cui quattro d’oro, il tennis e il judo con quattro, il karate con tre, il taekwondo con due e la scherma con una. Nel 2025 i Cnu si disputeranno per la prima volta ad Ancona e per la seconda nelle Marche, dopo Camerino nel 2023.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..