l'editoriale
Cerca
L'ANNUNCIO UFFICIALE
03 Giugno 2024 - 20:25
Massimiliano Allegri, ex allenatore della Juventus
Questa volta i toni del comunicato con cui si sono detti addio è stato più breve di quello dello scorso 17 maggio (un venerdì, come il primo esonero del 2019) e dai toni decisamente più concilianti. E dire che nelle ultime 48 ore la Juventus e Massimiliano Allegri non se le erano mandate a dire. Sabato, mentre si trovava a Londra in compagnia di Sir Alex Ferguson e ad Andrea Pirlo per assistere alla finale di Champions League tra Real Madrid e Borussia Dortmund, il tecnico livornese ha ricevuto la lettera di licenziamento per giusta causa.
BATTAGLIA LEGALE? NO GRAZIE
Lui, dal canto suo, ha fatto circolare la voce che avrebbe fatto causa e chiesto un risarcimento «per danni di immagine». Ebbene, 48 ore dopo, è arrivata la fine della telenovela. Tramite un comunicato, dicevamo: «Juventus Football Club - si legge nella nota - e Massimiliano Allegri comunicano di avere di comune intesa concordato la risoluzione del contratto di prestazione sportiva al termine dell’attuale stagione sportiva». «La società, nel ringraziare Massimiliano Allegri - si legge ancora - per i risultati sportivi conseguiti nel corso degli anni alla guida della squadra, desidera augurargli il meglio per il suo futuro professionale».
ACCORDO TRA LE PARTI
Alla base di tutto una buon’uscita per chiudere tutto? Nelle prossime ore ne sapremo di più. Sono passate intanto due settimane dall’episodio che il 17 maggio ha sancito l’inizio della rottura tra club e tecnico, quello della finale di Coppa Italia, al 94’ di Atalanta-Juventus, vinta con una rete di vantaggio, in cui il tecnico era stato espulso dopo essersi strappato via giacca e cravatta. Aveva protestato urlando all’indirizzo del designatore degli arbitri per una punizione concessa agli avversari. Un comportamento che gli era costato anche due giornate di squalifica. Allegri aveva glissato sulle potenziali conseguenze nei rapporti col club: «La società ha diritto di decidere se cambiare o meno un tecnico». Dietro l'accordo repentino, la possibilità che Massimiliano Allegri abbia ricevuto qualche offerta importante, magari dall'Arabia, come era successo già nei mesi scorsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..