l'editoriale
Cerca
atletica
08 Giugno 2024 - 23:05
Marcell Jacobs trionfa davanti al suo pubblico nei 100 metri a Roma (foto Fidal)
Nella fantastica cornice di Roma non poteva andare diversamente: oro e argento europei nella finale dei 100 metri per Marcell Jacobs e l'altro azzurro Chituru Ali, 25enne comasco. "Ho avuto un po di affaticamento ai polpacci - ha detto Jacobs ai microfoni della Rai al termine della finale dei 100 metri -, ho sentito che si iniziava a chiudere un pochino: mi aspettavo di correre più forte ma l'importante è uscire da qui da campione europeo. Adesso continuiamo a lavorare, sapevo che non sarei arrivato nelle migliori condizioni dell'anno ma sono contentissimo per questa medaglia". Sulla rivalità con il compagno di squadra Chituru Ali, il velocista azzurro sottolinea di essere "contento che entrambi siamo qui, ci giocheremo il futuro. Lui voleva l'oro ma finché ci sarà io cercherò di impedirglielo", ha sottolineato Jacobs. Poi un pensiero sulla nazionale e sul proprio apporto alla causa azzurra: "Da Tokyo in poi si vede che è cambiato qualcosa, scendiamo in campo con le palle e ci meritiamo di avere questo medagliere. I miei risultati? Normale serva tempo per assimilare tutto, si poteva fare qualcosa di meglio , ma possiamo lavorare e quindi migliorare", ha concluso.
Le due medaglie si vanno ad aggiungere alle altre due del metallo più prezioso vinte sabato 8 giugno dagli atleti italiani. Qualche minuto prima si era preso l'oro Lorenzo Simonelli. Con un tempo eccezionale: 13''05, nuovo record italiano. "E' andata benissimo, sono felicissimo - ha detto l'azzurro -. A Tokyo mi ero detto che volevo anche io arrivare in cima al mondo e passo dopo passo ci sto arrivando. Ma non solo io. In tanti stiamo facendo grandi prestazioni. E il tifo ci spinge. Il mio risultato infatti lo dedico proprio a tutta l'atletica italiana e al pubblico" ha concluso Simonelli.
Fa festa anche il fiorentino Leonardo Fabbri, nel getto del peso: "Sono contento perché finalmente ho vinto qualcosa - ha detto al termine della gara -. Adesso si festeggia e poi penso a fare grandi cose, perché ancora non sono al top. I miei sono tutti lanci controllati, c'è tanto margine e quasi mi spaventa pensare a quello che posso valere. Voglio attaccare gli americani". "Non mi sono piaciuto molto nel primo lancio, ho patito un po' il caldo, ma oggi andava vinta. E' stato bellissimo, mi sono divertito moltissimo, questo è un bel passo in avanti, ho mantenuto la concentrazione. Prendo il peso senza pensare a niente e lo butto a 22 metri, quindi va bene. Ero molto fiducioso, avessi vinto con 21,30 non sarei stato felice", ha proseguito. L'Italia è sempre più prima nel medagliere con 5 ori e 10 medaglie in totale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..