l'editoriale
Cerca
atletica
11 Giugno 2024 - 22:37
Tutta la gioia e la grinta di Gimbo Tamberi
Allunga la rincorsa di due passi, chiama il pubblico a raccolta e poi salta più in alto di tutti. La sfida del salto in alto tra il capitano azzurro Gimbo Tamberi e l'ucraino Lavskyy si è risolta ancora una volta in favore del portabandiera della prossima olimpiade di Parigi 2024. Ancora un oro europeo per gli azzurri che salgono così a dieci medaglie del metallo più prezioso, un oro arrivato dal campione del mondo in carica, dal campione olimpico in carica, sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presente in tribuna, quel Mattarella che proprio fra un paio di giorni gli consegnerà la bandiera tricolore da portare a Parigi. Alla fine lo show, con gli ultimi salti, superando 2,34 prima e 2,37 metri poi in scioltezza per la gioia del pubblico presente sugli spalti dell'Olimpico di Roma. Tamberi ha poi mostrato le scarpe piene di molle. L'ultima trovata-spettacolo di Gimbo Tamberi. Dopodiché si è presentato in tribuna, avvolto da un tricolore, al cospetto di Mattarella abbracciandolo.
Prima di lui ancora una vittoria clamorosa Nadia Battocletti agli Europei di Roma, oro anche nei 10.000 dopo il titolo dei 5000: sgretolato il record italiano con 30:51.32 dopo 24 anni (Viceconte 31:05.57 nel 2000). Mai nessuna donna italiana aveva vinto due ori nella stessa edizione degli Europei dal 1934 a oggi. Al maschile solo Mennea e Antibo.
Prima della Battocletti un'altra medaglia d'argento per la spedizione azzurra: "E' il coronamento di un sogno, sono due anni che aspetto questo momento. E' la prima medaglia internazionale, è un giorno speciale e spero di essere un esempio per i ragazzi della mia regione". Sono queste le parole di Alessandro Sibilio, ai microfoni della Rai, subito dopo aver conquistato la medaglia d'argento nei 400 metri ostacoli. "Oggi è il coronamento di un sogno, ringrazio Fabrizio Mori per essere la mia musa. Oggi pensavo che gli infortuni non potevano vincere su di me perché io sono più forte delle cadute. Per me Warholm è un idolo, ringrazio Roma e tutto il pubblico", conclude Sibilio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..