Cerca

atletica

Un finale da sogno per l'Italia! La 4x100 di Tortu e Jacobs stacca tutti per l'oro!

Bronzo sui 1500 anche per il ragazzo di San Mauro Pietro Arese. Argento per la Iapichino e per la 4x400 maschile

Un finale da sogno per l'Italia! La 4x100 di Tortu e Jacobs staccano tutti per l'oro!

Grande festa azzurra (foto Fidal) per l'oro della 4x100

Dopo lo show di capitan Gimbo Tamberi martedì scorso, ancora una serata da incorniciare per i colori azzurri che si sono portati a casa altre quattro medaglie, un oro, due argenti e un bronzo. L'ultima medaglia, è stata d'oro, con la 4x100 (Jacobs, Melluzzo, Patta e Tortu su tutti) che di fatto ha chiuso un Europeo da record, una Europeo da incorniciare per l'Italia, prima nel medagliere con l'Italia chiude la rassegna continentale nettamente in vetta al medagliere con 11 ori, 9 argenti e 4 bronziGran finale, dunque, nella giornata conclusiva degli Europei di Roma. Sugli spalti, ancora una volta, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L'Italia, ancora una volta, ha fatto incetta di altre medaglie, non del metallo più prezioso ma decisamente significative. Dalla 4x400 maschile azzurra, argento dietro il Belgio, al salto in lungo di Larissa Iapichino - figlia di Fiona May -, seconda, con un argento storico, quasi 26 anni dopo la mamma. Quest'ultima il 22 agosto del 1998 a Budapest era giunta seconda alle spalle della tedesca Heike Drechsler. Tornando alla 4x400, splendido con Luca Sito, Vladimir Aceti, Riccardo Meli, Edoardo Scotti in 3:00.81 alle spalle del Belgio (2:59.84) ma davanti alla Germania (3:00.82), che viene preceduta in volata.

 


Esaltante la gara degli azzurri, dal neoprimatista italiano Sito alla seconda frazione di Aceti che passa al comando, da Meli che sostituisce Alessandro Sibilio, costretto al forfait per crampi in riscaldamento, fino a Scotti, autore di un clamoroso parziale di 44.46 lanciato. 
Di bronzo il ragazzo di San Mauro, Pietro Arese (neo primatista italiano da qualche giorno) sui 1500 metri. L'azzurro è arrivato terzo con 3'33″34. Oro per il norvegese Jakob Ingebrigtsen con 3'31″95, argento per il belga Jochem Vermeulen con 3'33″30.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.