l'editoriale
Cerca
SI PARTE IN GERMANIA
14 Giugno 2024 - 06:45
La Nazionale azzurra è pronta all'esordio ad Euro 2024
Su il sipario, la Germania diventerà ufficialmente il centro del mondo del calcio. Questa sera cominciano gli Europei, i riflettori saranno puntati su Monaco Di Baviera: alle ore 21, infatti, i padroni di casa sfideranno la Scozia nella gara inaugurale di Euro 2024 all’Allianz Arena. Poi, dal giorno successivo cominceranno ad esordire tutte le altre 22 nazionali qualificate, con una lunga corsa che durerà esattamente un mese, fino alla finalissima del 14 luglio a Berlino.
Non ci sono state esclusioni eccellenti durante le qualificazioni, così sarà davvero un campionato europeo di primo livello. E c’è anche una sola esordiente, la “piccola” Georgia, che però può contare su un fenomeno come Khvicha Kvaratskhelia che punta a prendersi la scena in ambito internazionale. Secondo il Cies (Centro Internazionale di Studi Sportivi), che ha attribuito ad ogni squadra un punteggio in base ai minuti giocati e al livello delle partite disputate dai calciatori convocati dai vari ct nell'ultimo anno, a partire davanti a tutti sono proprio i padroni di casa della Germania, con i tedeschi che sognano di tornare sul tetto d’Europa a distanza di 28 anni dall’ultima volta. Per i bookmakers, invece, le favorite sono altre due nazionali: da una parte la Francia, dall’altra l’Inghilterra, poi un gradino più in basso la Spagna.
E l’Italia? "Siamo sottostimati, questa è una squadra molto competitiva" ha dichiarato il capo delegazione Gigi Buffon, ma gli azzurri non convincono appieno. Per il Cies sono soltanto al settimo posto dietro anche a Portogallo e Olanda, mentre per gli scommettitori possono essere considerati una possibile outsider, anche se un bis italiano è quotato almeno 15 volte la posta in palio. E già il girone eliminatorio sarà un bel banco di prova per i ragazzi di Spalletti, attesi dalle Furie Rosse, dalla Croazia e dall’Albania. Per qualificarsi agli ottavi di finale bisognerà superare un raggruppamento da quattro, dove a strappare il pass per la qualificazione saranno le prime due classificate più le quattro migliori terze. Dalla Turchia di Kenan Yildiz alla Svizzera di Ricardo Rodriguez, in tanti sognano di essere la sorpresa dell’Europeo, senza dimenticare la Serbia tanto colorata di granata e bianconero e il Belgio degli enfants prodiges che però stanno cominciando a diventare grandi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..