Cerca

Dopo l'emorragia cerebrale

Stefano Tacconi dimesso dall'ospedale: intervento innovativo alle Molinette di Torino

All'ex portiere della Juventus e della Nazionale è stata ricostruita l'arteria femorale della gamba destra

L'ex Juventus Stefano Tacconi operato alle Molinette: "Intervento innovativo eseguito con successo..."

Ancora un delicato intervento chirurgico per l'ex numero 1 della Juventus Stefano Tacconi

Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus, è stato dimesso dall'ospedale Molinette di Torino dopo un intervento chirurgico innovativo. Ma cosa ha portato Tacconi sotto i ferri e come si è svolto l'intervento?

Stefano Tacconi è stato sottoposto, giovedì scorso 13 giugno, a un intervento chirurgico durato cinque ore per risolvere un grave quadro di ischemia arteriosa alla gamba destra. L'operazione, eseguita presso l'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, ha comportato una ricanalizzazione endovascolare estrema aorto-iliaca e la ricostruzione chirurgica dell'arteria femorale. Un intervento complesso, che ha richiesto l'abilità e la competenza di un team multidisciplinare.

L'intervento è stato eseguito dal professor Fabio Verzini, insieme ai dottori Gianni Barile e Matteo Ripepi dell'équipe di chirurgia vascolare universitaria. Hanno collaborato anche i dottori Denis Rossato e Andrea Di Scalzi della radiologia interventistica, coadiuvati dall'anestesista Chiara Melchiorri. Un lavoro di squadra che ha permesso di affrontare con successo una situazione critica.

Oggi, una settimana dopo l'intervento Stefano Tacconi è stato dimesso dal reparto di chirurgia vascolare universitaria dell'ospedale Molinette. L'ufficio stampa della Città della Salute ha comunicato che "il paziente è in buone condizioni e deambula autonomamente con l'aiuto di un ausilio". L'intervento ha avuto un esito positivo sulla perfusione e circolazione dell'arto destro operato, permettendo a Tacconi di iniziare il percorso di recupero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.