Cerca

FORMULA 1

Hamilton non pensa alla "spy story" ed è il più veloce a Barcellona, secondo tempo per Sainz

Sorprese nel primo giorno di prove Libere al Montmelò

Hamilton non pensa alla "spy story" ed è il più veloce a Barcellona, secondo tempo per Sainz

Lewis Hamilton (foto Instagram)

Pescare un jolly dal mazzo del Gp di Spagna non si annuncia impresa facile perché mai come al Montmelò quest’anno le carte si presentano rimescolate.

VENERDI' DI SORPRESE
Il venerdì della pista catalana ha confermato le previsioni della vigilia con qualche sorpresa. Come il miglior tempo della Mercedes di Lewis Hamilton che ha chiuso davanti a tutti, con 22 millesimi sulla Ferrari di Carlos Sainz e 55 millesimi dalla vetta per Lando Norris con la McLaren. Unico inserimento a sorpresa, quello della Alpine di Gasly a precedere Max Verstappen, staccato di 240 millesimi da Hamilton mentre Charles Leclerc per ora è sesto a 333 millesimi dal suo prossimo compagno di squadra. Come si spiega la differenza tra le due SF-24? Sainz fin dal mattino ha montato tutti gli sviluppi previsti, oltre ad una nuova power-unit, mentre il monegasco li ha avuti solo nel pomeriggio, come da accordi con il team.

SPY STORY
La vigilia delle Qualifiche al Montmelò è stata però scossa anche da una nuova spy story che ricorda molto da vicino quella del marzo scorso in casa Red Bull. Solo che questa volta a finire nel mirino è stata la Mercedes, con un’accusa specifica. Tutto è partito da un’e-mail anonima dedicata al presente di Lewis Hamilton, come ha riferito il collega Jonathan McEvoy sul Daily Mail. L’avrebbe inviata subito dopo il GP del Canada un dipendente della scuderia anglo-tedesca, stranamente alle stesse caselle di posta degli addetti ai lavori che due mesi fa avevano ricevuto alcuni documenti segreti sul caso Horner. In questo caso però le accuse sono diverse: Mercedes starebbe facendo di tutto per boicottare la stagione di Hamilton, "colpevol" di aver tradito con il suo passaggio alla Ferrari. E tutto, almeno secondo il Daily Mail, tutto sarebbe stato confermato da una fonte interna alla squadra: «Alcuni di noi nel team sono scontenti del sabotaggio sistematico di Hamilton e della sua vettura, della sua strategia gomme, delle tattiche di gara e delle conseguenze legate al suo equilibrio psicofisico. Lewis è tagliato fuori e stanno accadendo alcune cose poco piacevoli».

STORICO AVVERSARIO
Aspettando le smentite di rito, sappiamo già che Hamilton ha ritrovato ufficialmente uno storico avversario. Perché Flavio Briatore torna in maniera ufficiale nel mondo della Formula 1 e lo fa di nuovo con la Renault, oggi diventata Alpine. Il manager cuneese, che tra Benetton e Renault ha vinto 4 Mondiali, sarà consigliere esecutivo del team e quindi passeranno da lui le scelte dei piloti per il futuro, ma anche la riorganizzazione della squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.