Cerca

Formula 1

Lando Norris in Pole a Montmelò: Ferrari lontane, Mercedes in seconda fila

Accanto a lui Max Verstappen per una partenza da brividi. La stampa inglese: Hamilton lascia subito Mercedes

Lando Norris in Pole a Montmelò:  Ferrari lontane, Mercedes in seconda fila

Una fuga per due, ma la Ferrari non c’entra. Perché forse gli aggiornamenti portati dalle SF-24 al Montmelò funzioneranno in gara, o daranno una mano in futuro. Nelle Qualifiche però nessuno è riuscito a tenere il passo di Lando Norris, che ha conquistato la seconda pole in carriera con la McLaren chiudendo in 1’11.383 proprio in extremis, e di Max Verstappen che già immaginava di scattare davanti a tutti e invece domani alle 15 gli partirà al fianco, battuto per 20 piccoli millesimi.

La seconda fila sarà tutta Mercedes, con Lewis Hamilton meglio George Russell (alla faccia dei presunti complotti in seno al team per danneggiarlo), mentre le Rosse partiranno dalla quinta e sesta casella, in terza fila, con Leclerc e Sainz. Anche in questo caso una questione di millesimi e basta leggerli per capirlo. I due inglesi ne hanno rimediati 318 e 320 da Norris, i due ferraristi 348 e 353. Come a dire che le forze sono livellate, ma intanto anche qui come in Canada la prima missione è inseguire, in una pista che storicamente regale pochi sorpassi tra i big.

Sorpreso il giusto, Norris dopo un’altra giornata di grande classe: «Un giro praticamente perfetto, quando sei in macchina lo capisci subito e ti cresce l’entusiasmo. Negli ultimi due mesi, a partire da Miami, siamo stati sempre veloci e ora stiamo cominciando anche a raccogliere i frutti del lavoro. Credo che Red Bull e Max siano ancora più forti ma ce la posiamo giocare. Non sarà facile vincere ma questo è il nostro obiettivo».

E mentre parte della stampa britannica suggerisce che Hamilton potrebbe non terminare la stagione con la Mercedes, lui pensa in grande. «Abbiamo fatto tanto passi in avanti, grazie ad ogni singola persona che sta spingendo a livello di progettazione e produzione. Poco alla volta la macchina sta diventando in grado di lottare per la vittoria, come dimostra anche l’ottimo lavoro di George Russell».

Ma chi lo sostituirà da gennaio? La FIA ha chiarito che se un pilota dovesse dimostrare di meritare la Super Licenza anche sotto i 18 anni, potrebbe prenderla. Ma Toto Wolff, per ora, allontana l’ipotesi Kimi Antonelli: «Non si trattava di autorizzare lui, ma di cambiare qualcosa nel regolamento. Kimi sta imparando, sta sviluppando, sta commettendo errori. Chiaramente lo stiamo osservando».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.