Cerca

diario europeo

Ecco il tabellone completo di Euro2024: tutti gli orari e le sfide degli ottavi di finale

Intanto il ct della Svizzera avvisa l'Italia: "Sono loro a doverci temere". La risposta di El Shaarawy: "Questa squadra non muore mai...

Ecco il tabellone completo di Euro2024: tutti gli orari e le sfide degli ottavi di finale

Il ct Spalletti durante l'allenamento di mercoledì 26 giugno (foto Getty/Images)

Ecco il quadro completo degli ottavi di finale di Euro 2024 in Germania.


Sabato 29 giugno Italia-Svizzera (Berlino, ore 18)

Sabato 29 giugno Germania-Danimarca (Dortmund, ore 21)

domenica 30 giugno Inghilterra-Slovacchia (Gelsenkirchen, ore 18)

domenica 30 giugno Spagna-Georgia (Colonia, ore 21)

lunedì 1 luglio Francia-Belgio (Duesseldorf, ore 18)

lunedì 1 luglio Portogallo-Slovenia (Francoforte, ore 21)

martedì 2 luglio Romania-Olanda (Monaco di Baviera, ore 18)

martedì 2 luglio Austria-Turchia (Lipsia, ore 21)

Un’Italia così, decisamente ancora in fase di rodaggio, alla fine della prima parte del torneo, la fase a gironi, di fatto benedice questo secondo posto ottenuto a dir poco a fatica. Basta dare un’occhiata al tabellone presente e futuro per capirlo. Nella parte alta del tabellone, infatti, ci sono Francia, Spagna, Germania e Portogallo, clienti decisamente scomodi. Per arrivare in fondo, è vero, bisogna affrontarle e batterle tutte, ma una strada tra virgolette più agevole permetterebbe agli azzurri di trovare la strada giusta e ad accrescere la fiducia nei propri mezzi cammina facendo. Passata la Svizzera, infatti, ci sarebbe l’Inghilterra, per quella che a tutti gli effetti sarebbe la rivincita della finale del 2021. Detto questo, in casa elvetica, il tecnico Yakin non ha nessun timore reverenziale, almeno a parole, nei confronti degli azzurri.

Il ct della Svizzera ha parlato della sfida all’Italia di sabato alla tv del Paese Srf: «Abbiamo qualità a sufficienza per questa partita. Non vogliamo preoccuparci più di tanto dell’Italia. Penso sia vero il contrario perché le cose per noi stanno funzionando bene» ha detto l’allenatore di origine turca. «Non possiamo dire che siamo i favoriti, ma di certo ce la giocheremo. Il pareggio contro la Germania ci ha dato grande fiducia e non possiamo nasconderci». «Abbiamo seguito la partita dell’Italia - ha concluso - molto attentamente, analizzandola tatticamente e anche dal punto di vista strategico. Sono imprevedibili, ma non vediamo l’ora di giocarla. Siamo preparati».

Da Casa Italia, invece, ha parlato il faraone El Shaarawy: «Mi aspetto un ritmo molto alto, lo hanno dimostrato con la Germania - ha dichiarato in conferenza stampa -. Sono andati tanto forte, hanno giocatori di gamba e grande qualità». «Sono ottavi di finale, è sempre una gare tosta e servirà attenzione ai dettagli. Nei video vediamo che tanta differenza la fanno i particolari, le scalate e i metri che fai per recuperare palla. Siamo pronti a questo». El Shaarawy torna anche su Italia-Croazia: «un gol al 98° dà una grande gioia e ci ha dato consapevolezza sul fatto che questa squadra non muore mai».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.