l'editoriale
Cerca
pianeta azzurro
25 Giugno 2024 - 21:06
Tutta la gioia di Mattia Zaccagni dopo il gol (foto Figc/Getty Images)
Da sparring partner nelle amichevoli pre grandi eventi internazionali, a vera e propria bestia nera. Stiamo parlando della Svizzera, squadra che l’Italia di Spalletti affronterà agli ottavi di finale di Euro2024 a Berlino sabato pomeriggio a partire dalle 18. Da Cenerentola del calcio europeo a realtà consolidata che proprio domenica scorsa ha rischiato di fare un bello scherzo ai padroni di casa della Germania. Dopo aver impedito all’Italia di partecipare ai Mondiali in Qatar - tutta colpa di un doppio pari tra andata e ritorno, con tanto di rigore neutralizzato da Sommer a Jorginho - la Svizzera non ha smesso di stupire ritagliandosi un ruolo da protagonista a Euro 2024.
Ora Sommer, portiere dell’Inter campione d’Italia, e compagni trovano sulla loro strada di nuovo gli azzurri per i quali la Nazionale elvetica è diventata una specie di bestia nera, mentre in passato rappresentavano per lo più una specie di sparring partner prima dei grandi eventi. Ne è una prova il fatto che quella dei rossocrociati è la squadra più affrontata, tra amichevoli e partite ufficiali, dalla formazione italiana: nel totale le partite giocate tra le due Nazionali sono state 61: 29 le vittorie dell’Italia, 24 i pareggi e soltanto 8 le sconfitte. Negli ultimi anni la tendenza è cambiata con ben 6 pareggi negli ultimi 8 incontri.
L’Italia, in compenso, potrà contare sulla carica e l’entusiasmo di Mattia Zaccagni, attaccante della Lazio, autore del gol “salvezza” all’ultimo giro di orologio del recupero di Italia-Croazia. A qualcuno, ha ricordato il gol di Del Piero messo a segno nel finale di Dortmund contro la Germania nel 2006: «A calciare in quel modo - ha detto a vivoazzurro.tv - non ci ho pensato due volte. Sognavo Berlino, e quei messaggi con Del Piero...». Il telefono di Zaccagni non smette di vibrare. «Il numero di messaggi ricevuti non lo so, ancora devo rispondere a molti - ha ammesso -. Ne scelgo uno: quello di mia moglie con il video che ha poi postato, in cui mio si sente mio figlio dire “Ba Ba Ba”». E anche da chi a Dortmund segnò quasi alla stessa maniera: «Con Alex Del Piero ci siamo sentiti stanotte. Era molto felice e molto contento per me, mi ha detto di continuare così».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..